Torta Bounty in un piatto

Torta Bounty, senza panna ma con tanto gusto, è il dolce perfetto per gli amanti di cocco e cioccolato

1 di 1

1 di 1

Torta Bounty in un piatto

Torta Bounty – buttalapasta.it

La ricetta della torta Bounty fatta in casa regala grandi soddisfazioni. Se amate il cocco ma, soprattutto, se avete un debole per l’accoppiata con il cioccolato, non potete non darle una possibilità.

Si tratta di una torta fredda al cocco che ricorda l’inconfondibile sapore dell’omonimo cioccolatino commercializzato da una nota marca. Un tripudio di golosità da poter servire alla fine dei pasti o per merenda.

A differenza di molte versioni del dolce, questa torta Bounty senza panna prevede una ricca e densa farcia al cocco da spalmare su una base di torta al cioccolato. Non solo: il tutto viene ricoperto con del cioccolato fondente fuso e decorato con cocco disidratato. Cosa volere di più? Potreste anche decidere di optare per un altro tipo di decorazione, magari utilizzando proprio gli stessi cioccolatini.

Tra le ricette delle torte fredde estive questa non è decisamente una delle meno caloriche, ma non può assolutamente mancare sulle nostre tavole. Pensate di servirla al termine di un pranzo o una cena in allegria trascorsa a chiacchierare con gli amici di sempre. Ecco gli ingredienti e il procedimento spiegato dettagliatamente

Ingredienti per la base della torta Bounty

  • 1/2 tazza di burro non salato
  • 3/4 tazza di zucchero bianco semolato
  • 2 uova
  • 1/3 tazza di cacao in polvere
  • 1/2 tazza di farina
  • 1/4 cucchiaino di sale
  • 1/4 cucchiaino di lievito

Preparazione

  1. Accendete il forno impostando la temperatura a 180°C. Versate il burro in una ciotola e fatelo fondere a bagnomaria o nel forno a microonde, ma senza farlo bollire.
  2. Unite lo zucchero semolato e mescolate bene per fare sciogliere quest’ultimo
  3. In una ciotolina a parte sgusciate le due uova e, a piacere, sbattetele leggermente con una forchetta.
  4. Adesso unitele al composto di burro e zucchero. Mescolate il tutto con una frusta. Dovrete ottenere un composto omogeneo.
  5. Setacciate il cacao amaro in polvere con un colino ed unitelo nella ciotola. Mescolate.
  6. A questo punto aggiungete anche il sale con l’aiuto di un cucchiaino ed il lievito in polvere per dolci che avrete setacciato bene.
  7. Setacciate la farina 00 per eliminare gli eventuali grumi presenti ed unitela. Mescolate. Continuate fino ad ottenere un impasto denso, liscio ed uniforme.
  8. Versatelo quindi all’interno di una tortiera imburrata ed infarinata e fate cuocere la base della torta Bounty in forno per 25 minuti.
Porzione di Torta Bounty

Torta Bounty – buttalapasta.it

Ingredienti per la crema di cocco per farcire la torta Bounty

  • 2 cucchiai di burro
  • 2 tazze di farina di cocco al naturale
  • 3/4 tazza di zucchero
  • 5 cucchiai di farina di semolino
  • 2 + 1/4 tazza di latte

Preparazione

  1. Fate fondere il burro in un pentolino su fiamma bassa prestando attenzione a non farlo bollire né bruciare. Aggiungete la farina di cocco che avrete già pesato.
  2. Aggiungete anche lo zucchero semolato. Ed infine la farina di semolino.
  3. Unite al composto di polveri, adesso, il latte.
  4. Mescolate bene tutti gli ingredienti nel pentolino fino a quando otterrete un composto solido che inizierà a bollire. Fate riposare fino a quando si sarà raffreddato.
  5. Riprendete la base della torta ed iniziate ad unire, sopra, la crema di cocco.
  6. Proseguite fino ad averla unita tutta. Livellate bene. Trasferite in frigo per almeno un’ora.
Torta Bounty senza panna

Torta Bounty senza panna -buttalapasta.it

Ingredienti per la copertura della torta Bounty

  • 120 gr di cioccolato fondente
  • cocco disidratato
  • fiocchi di cocco
  • farina di cocco al naturale

Preparazione

  1. Mettete il cioccolato fondente in una ciotola dopo averlo spezzettato grossolanamente con le mani. Fatelo fondere a bagnomaria o nel forno a microonde. Iniziate a versarla sopra la torta che avrete ripreso dal frigo.
  2. Unite tutto il cioccolato fuso e livellate bene con un coltello o con il dorso di un cucchiaio.
  3. Guarnite infine la superficie spolverando sopra la farina di cocco o fiocchi di cocco o cocco disidratato a piacere.

Infine, se vi è piaciuto questo dolce non perdetevi anche la ricetta dei Bounty fatti in casa, sono deliziosi e golosi proprio come i famosi snack.

1 di 1

Pagina iniziale

1 di 1

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti

© 2025 ButtaLaPasta.it proprietà di Web365 Srl - Via Nicola Marchese, 10 - 00141 Roma RM - P.Iva IT12279101005 - pubblicita@web365.it
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al n° 125/2023 del 20-09-2023

Gestione cookie