Rimedi della nonna in cucina

Rimedi della nonna in cucina, così risolvi tutti i problemi che insorgono mentre sei ai fornelli

Ecco una serie di utili consigli con i rimedi della nonna da seguire in cucina per risolvere i problemi più comuni che possono insorgere mentre si è ai fornelli.

1 di 1

1 di 1

Rimedi della nonna in cucina

Rimedi della nonna cucina – buttalapasta.it

Conoscere i rimedi della nonna in cucina è sempre un aiuto in caso di situazioni difficili da affrontare! Abbiamo raccolto per voi le migliori soluzioni senza tempo, i consigli che ciascuna delle vostre nonne potrebbe suggerirvi per supportare la vostra vita in cucina: semplici e pratici queste antiche perle di saggezza diventeranno davvero indispensabili! Scopriamo insieme come risolvere piccoli inconvenienti tecnici in cucina

1. Come rendere l’acqua meno salata

Sale nell'acqua della pasta quando metterlo

Come rendere l’acqua meno salata – buttalapasta.it

Durante la preparazione della pasta avete sbagliato a salare l’acqua e ora volete sapere come rendere l’acqua meno salata? Semplicissimo! Basta immergere una patata pelata nella pentola: grazie al suo amido il sale in eccesso sarà assorbito.

2. Panatura perfetta per la cotoletta

Cotoletta con doppia panatura crispy

Panatura perfetta per la cotoletta – buttalapasta.it

Per ottenere una panatura perfetta per la cotoletta bastano davvero pochissime mosse! E’ infatti necessario friggere la carne con olio e burro, solo in questo modo la panatura non si scurirà ed otterrete delle cotolette dorate e croccanti.

3. Come staccare la torta dalla teglia

Torta

Torta, il trucco per non farla attaccare allo stampo – buttalapasta.it

Se vi siete sempre chiesti come staccare la torta dalla teglia senza rovinarla, noi vi forniamo la soluzione migliore per salvaguardarla. Per fare una torta da zero bisogna prima di tutto toglierla dallo stampo dopo averla cotta. Allora poggiate la teglia ancora calda su un panno umido per 2 minuti, il calore genererà vapore dallo strofinaccio bagnato e dovrebbe aiutarvi in questa delicata operazione.

4. Realizzare un deodorante naturale

come proteggere la dispensa dagli insetti

Realizzare un deodorante naturale – buttalapasta.it

Dopo aver cucinato tanto, realizzare un deodorante naturale per far profumare la vostra cucina è davvero facilissimo! Lasciate bollire un bel po’ di chiodi di garofano all’interno con delle scorze di arance in un pentolino di acqua, l’aroma sprigionato da questa spezia e dagli agrumi profumerà tutta la stanza!

5. Decotto contro l’indigestione

erba che aiuta a perdere peso

Decotto contro l’indigestione – buttalapasta.it

Il decotto contro l’indigestione è sicuramente uno dei rimedi più tradizionali alternativi ai liquori digestivi e soprattutto è analcolico! In tutte le regioni è noto con diversi nomi, come ad esempio “buccetta” o “canarino“, la sua preparazione è davvero semplice: in un pentolino lasciate riscaldare un po’ di acqua calda con la buccia di un limone e le foglie di alloro o di salvia, versate e bevete con calma.

6. Limone contro gli odori

buccia di limone tra i rimedi della nonna in cucina

Limone contro gli odori – buttalapasta.it

Utilizzate il limone contro gli odori, specialmente quando cucinate i cavoli che tendono a creare cattivo odore in casa. Aggiungete alla pentola con delle patate una grossa fetta di limone sbucciato a vivo, cioè privo della parte bianca; questo rimedio aiuterà ad eliminare i cattivi odori.

1 di 1

Pagina iniziale

1 di 1

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti

© 2025 ButtaLaPasta.it proprietà di Web365 Srl - Via Nicola Marchese, 10 - 00141 Roma RM - P.Iva IT12279101005 - pubblicita@web365.it
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al n° 125/2023 del 20-09-2023

Gestione cookie