Di GIeGI | 25 Marzo 2009

-
facile
-
1 ora e 15 minuti
-
10 Persone
-
200/porzione
Ingredienti
- 1 pan di Spagna dal diametro di 22 cm.
- 200 gr di acqua
- 100 gr di zucchero
- 100 gr di maraschino
Ricetta e preparazione
-
- Per prima cosa, dedicatevi alla preparazione della bagna con cui andrete ad aromatizzare il pan di Spagna del vostro zuccotto di Pasqua. In un pentolino portate ad ebollizione l’acqua e versatevi lo zucchero e il maraschino. Lasciate bollire per almeno 5 minuti, mescolando lentamente lo sciroppo.
- Quando lo zucchero si sarà completamente sciolto, rimuovete il pentolino dal fuoco e trasferite la bagna in una ciotola. Lasciate raffreddare.
Anche lo zuccotto al limoncello è molto amato, il gusto di questo liquore, infatti, si sposa bene con la ricotta aromatizzata all'arancia. Se volete preparare questa variante, sostituite al maraschino utilizzato per la vostra bagna, un bicchierino di limoncello.
-
- Mentre la bagna per il vostro zuccotto con pan di Spagna si raffredda, preparate il ripieno del vostro zuccotto versando la ricotta in una ciotola.
-
- Con l’aiuto di una frusta elettrica, lavorate la ricotta con lo zucchero a velo e mescolate bene fino ad ottenere un composto morbido e cremoso. Lasciate raffreddare in frigorifero.
Per rendere lo zuccotto con ricotta ancora più goloso potete aggiungere alla farcitura delle gocce di cioccolato bianco o di cioccolato fondente, che doneranno al vostro zuccotto un tocco di croccantezza e lo renderanno ancora più sfizioso.
-
- Unite alla crema di ricotta le scorze di arancia candite tagliate a dadini.
-
- Utilizzate un coltello a lama lunga e sottile, come quello che si usa solitamente per tagliare il pane, per dividere il pan di Spagna in due dischi di uguale spessore.
- Prendete uno dei due dischi di pan di Spagna e tagliatelo ulteriormente per ricavare delle fette di circa 1 cm di spessore. Foderate il vostro stampo per zuccotto tagliando ancora ogni fetta perché sia della misura esatta a coprire l’intero stampo.
- Con l’aiuto di un pennello in silicone, bagnate il pan di Spagna con la bagna per torte realizzata in precedenza.
- Riempite lo stampo con il composto di ricotta e scorze d’arancia candite. Adagiate in cima il secondo disco di pan di Spagna in modo da sigillare la farcia del vostro zuccotto.
- Mettete lo stampo in frigorifero per almeno 4 ore.
-
- Prima di servire, sformate lo zuccotto a uovo di Pasqua su un piatto di portata, e decoratelo con il cioccolato fondente fatto sciogliere a bagnomaria.
-
- Riponete il vostro zuccotto al cioccolato in frigorifero e lasciatelo riposare per circa 15-20 minuti. In questo modo lo zuccotto non sarà congelato ma sarà comunque abbastanza sodo da poterlo facilmente tagliare a fette.
Prima di riporre in frigorifero il vostro zuccotto di Pasqua potete decorarlo con piccoli ovetti di cioccolato, scaglie di cocco, mandorle e frutta secca.
Zuccotto di Pasqua: come si conserva
Lo zuccotto di Pasqua, essendo realizzato con ricotta e pan di Spagna e ricoperto dal cioccolato fondente, si può conservare in frigorifero per 4-5 giorni. Ricordatevi di conservarla all’interno di un contenitore con chiusura ermetica o avvolta con della pellicola trasparente per alimenti. In alternativa, potete conservare il vostro zuccotto in freezer per circa 1 mese. Se volete preparare in anticipo la farcitura a base di crema di ricotta e assemblare il vostro zuccotto la sera prima del pranzo di Pasqua, sappiate che la crema di ricotta si può conservare in frigorifero, coperta con della pellicola per alimenti per 3 giorni. Photo by Oissela CC BYParole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.