Torta Arcobaleno, la ricetta di Carnevale che fa contenti i bambini è facilissima e puoi divertirti a prepararla insieme a loro

La ricetta della torta arcobaleno, o rainbow cake che dir si voglia, è molto facile e potrete preparare un dessert goloso molto scenografico e incredibilmente colorato, se volete stupire i vostri ospiti è il dolce perfetto!

Torta arcobaleno tagliata a fette decorata con smarties

Torta arcobaleno, la ricetta di Carnevale - buttalapasta.it

  • media
  • 1 ora
  • 6 Persone
  • 470/porzione

Scoprite con noi tutti i segreti per sfornare una deliziosa e coloratissima torta arcobaleno con la ricetta facile della cosiddetta rainbow cake, che qualcuno chiama anche torta Arlecchino, un dolce perfetto per festeggiare il Carnevale!

C’è da dire che si tratta di una delizia davvero molto scenografica, sicuramente tra le torte per bambini questa è perfetta anche per festeggiare un compleanno in allegria.

Chiaramente la potete usare per completare il menu con dei dolci di Carnevale diversi dal solito. La sua caratteristica è senza dubbio l’esplosione di colori che questa torta sprigiona al momento del taglio. Infatti si compone di sei diversi strati di pan di Spagna colorati e farciti da una morbida crema al latte. Andiamo subito a vedere come prepararla!

Ingredienti

  • uova 4
  • burro 140 gr
  • farina 00 260 gr
  • zucchero 240 gr
  • yogurt bianco 3 vasetti
  • aroma vaniglia qb
  • coloranti alimentari rosso, arancione, giallo, verde, blu, viola
  • lievito per dolci 1 bustina
  • sale 1 pizzico
  • mascarpone 500 gr
  • latte condensato 180 gr
  • panna fresca liquida 250 ml
  • confetti colorati qb

Preparazione

  1. Inizia la preparazione della ricetta della torta arcobaleno preparando le basi di pan di Spagna. In una ampia ciotola sbatti il burro a temperatura ambiente con lo zucchero fino a che il composto diventa morbidissimo e montato, ci vorranno circa 10 minuti con le fruste elettriche o con la planetaria.

  2. A questo punto punti unisci le uova sgusciate, continuando a mescolare, un pizzico di sale, l'aroma vaniglia e lo yogurt. Aggiungi anche la farina setacciata insieme al lievito per dolci e incorpora per bene fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo.

  3. Ora dividi il composto in 6 ciotole diverse e usa un colorante alimentare per ogni ciotola, in modo da avere sei impasti, uno di colore rosso, uno arancione, uno giallo, uno verde, uno blu e uno viola.

  4. Procedi alla cottura di queste basi di pan di Spagna mettendo ognuna in uno stampo a cerchio apribile del diametro di circa 18 cm, oppure usa i cerchi in acciaio da pasticceria sistemandoli direttamente sulla leccarda del forno foderata con carta forno. Cuoci per circa 15 minuti in forno caldo a 170 gradi. Fai raffreddare prima di sformare.

  5. Prepara la crema (camy cream) montando la panna fredda di frigo con le fruste elettriche o la planetaria. Tienila da parte. In una ciotola a parte monta il mascarpone aggiungendo pian piano il latte condensato. Continua a montare fino a che vedrai il composto ben sodo. A questo punto unisci la panna montata al mascarpone con movimenti delicati. Se non usi subito la crema conservala in frigo.

  6. Dividi la crema in due parti, circa due terzi ti serviranno per farcire, un terzo per coprire la torta. Infine dedicati all'assemblaggio, su un vassoio poni il primo strato di pan di Spagna di colore viola, farcisci con una mestolata di crema al mascarpone, livella, sovrapponi lo strato blu, versa altra crema e livella, procedi così sovrapponendo tutti gli strati rimanenti, cioè verde, giallo, arancione e rosso, farcendo ogni strato con della crema.

  7. Termina rivestendo l'intera torta con la crema rimasta, decora con i confetti colorati sulla superficie e gusta la tua torta arcobaleno dopo averla fatta riposare un paio di ore in frigorifero coperta con una campana di vetro.

L’idea in più: se volete una variante semplificata seguite la ricetta della torta di Carnevale colorata, è molto rapida e i passaggi del procedimento sono pochi, è ideale se non avete molto tempo a vostra disposizione ma non volete rinunciare a portare in tavola un dessert goloso e allegro.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti