Di Paoletta | 15 Maggio 2009
-
facile
-
5 minuti
-
1 Persone
-
n.d.
Le canocchie ( o cicale di mare) sono dei saporitissimi crostacei; spesso si possono comprare nei porti al ritorno dei pescatori dalla pesca, e sono freschissime. Altrimenti potete trovarle nelle pescherie, anche se non tutte se ne riforniscono. In questo caso sono ricoperte di salsa e servite con spicchi di limone, e si possono servire come antipasto o come secondo piatto.
Ingredienti
- canocchie 1 Kg
- 1 spicchio di aglio
- qualche rametto di prezzemolo fresco
- mezza cipolla
- 1 foglia di alloro
- 1 limone
- 1 rametto di timo
- vino bianco secco
- olio di oliva
- sale
- pepe in grani
Preparazione
Lavate il prezzemolo e tritatelo con l’aglio, poi mettete il trito in una terrina, salate leggermente, pepate e unite olio fino a che non otterrete una salsina abbastanza densa, quindi incorporate anche il succo di limone.
Lavate le canocchie e spazzolatene bene il guscio. In un tegame fate soffriggere la cipolla tritata con un paio di cucchiai di olio. Mettete le canocchie ad insaporire nel soffrito, mescolate e irrorate con un bicchiere di vino.
Aggiungete anche un bicchiere di acqua, mescolate delicatamente, quindi unite anche il timo, la foglia di alloro, un pizzico di sale e qualche granello di pepe.
Aspettate che inizi a bollire e seguite la cottura per circa un quarto d’ora. Scolate i crostacei in un piatto fondo di coccio, cospargetele con la salsa al prezzemolo e servite.
Foto da: www.sefe.it www.blackberryfarm.com www.herbsociety.co.uk
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.