Di Paoletta | 26 Giugno 2008
-
default-difficolta
-
default-
-
1 Persone
-
n.d.
I pansotti sono una versione leggera dei ravioli, infatti sono ripieni di preboggion (o prebuggiun), cioè un misto di almeno 7 erbe selvatiche tra cui: cicerbita, talegua, pimpinella, dente di cane, bieta selvatica, prezzemolo, raperonzolo, ortica, pissarella e borragine.
Ingredienti
Preparazione
Fate la fontana e impastate la farina aggiungendo l’uovo il vino e il sale. Impastate fino ad ottenere una pasta liscia e compatta, quindi usando il matterello stendete una sfoglia dello spessore di circa 3 mm. Coprite con uno strofinaccio e lasciate riposare. Intanto preparate il ripieno: lavate e lessate le verdure, poi strizzatele e tritatele molto finemente. Mescolatele insieme alla ricotta passata al setaccio e unite le uova, il parmigiano e il burro fuso. Aggiungete anche una grattata di noce moscata e la maggiorana e salate.
Tagliate la sfoglia a quadrati di circa 5 cm ciascuno e mettete al centro un cucchiaino di ripieno, poi ripigate la pasta a triangolo e chiudete con le dita. Fate bollire abbondante acqua salata, buttate i pansotti e scolateli non appena vengono a galla. Scolateli con la schiumarola, metteteli in un piatto da portata e conditeli a piacere. foto da www.comunedigenova.it
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.