Di Paoletta | 7 Luglio 2010

-
facile
-
30 minuti
-
4 Persone
-
n.d.
Ingredienti
- 320 gr. di penne lisce
- 800 gr. di aragosta
- 200 gr. di pomodorini ciliegino
- 1 cipolla rossa
- 1 limone
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe bianco q.b.
Ricetta e preparazione
- Per preparare le pennette all’aragosta, iniziate cuocendo la pasta in abbondante acqua salata.
- Quando la pasta sarà al dente scolatela, trasferitela in una ciotola capiente, condite con poco olio e lasciatela raffreddare.
- Mentre la pasta si raffredda, lessate l’aragosta in abbondante acqua salata per circa 15 minuti.
- Lasciatela raffreddare nell’acqua di cottura, scolatela, sgusciatela e tagliate la polpa a tocchetti. Mettetela in un recipiente.
- Lavate i pomodorini, tagliateli a metà e uniteli all’aragosta. Tagliate la cipolla a fettine e unite anche questa all’aragosta.
- Emulsionate 3 cucchiai di olio con un cucchiaio di succo di limone e versate questo condimento nel recipiente contenente l’aragosta, la cipolla e i pomodorini.
- Aggiungete un pizzico di sale e una macinata di pepe bianco, quindi condite l’aragosta mescolando tutti i profumi con un cucchiaio di legno.
- Aggiungete questo condimento alle penne che, nel frattempo, si saranno raffreddate. Mescolate bene tutti gli ingredienti e servite.
Come conservare le pennette all’aragosta
Potete conservare questa pasta fredda per 1 giorno in frigorifero all’interno di un contenitore a chiusura ermetica o assicurandovi di coprire bene il recipiente che contiene le vostre pennette all’aragosta, utilizzando della pellicola per alimenti.Le varianti delle pennette all’aragosta
Se volete arricchire questa pasta fredda, aggiungete, oltre ai pomodorini anche altre verdure, vi consigliamo le zucchine e le carote. Lessatele in abbondante acqua salata, tagliatele a cubetti e unitele al condimento della vostra pasta fredda. Potete guarnire il piatto con del prezzemolo fresco tritato e qualche scorzetta di limone, che aggiungeranno profumo e freschezza al piatto. Photo by Alessio Orru/Shutterstock.comParole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.