Di Kati Irrente | 2 Gennaio 2025
-
facile
-
5 minuti
-
1 Persone
-
n.d.
Ecco la ricetta per preparare una sfiziosa cotoletta di tacchino in poche mosse che piace a grandi e bambini. Si tratta di una pietanza molto semplice che potete realizzare tutte le volte che volete portare in tavola un piatto di carne irresistibilmente tenera ma allo stesso tempo croccante.
Le cotolette di fesa di tacchino sono uno dei secondi piatti di carne deliziosi e rapidi da inserire in un menu per il pranzo veloce in alternativa alla cotoletta di pollo, ma attenzione perché rispetto a questa bisogna stare attenti con i tempi di permanenza in padella.
Andiamo subito a vedere tutti i passaggi per una riuscita perfetta, otterrete delle fette di tacchino morbidissime, succose e ghiotte, semplicemente impanate e rese croccanti in cottura.
Ingredienti
- fesa di tacchino 600 gr
- uova 2
- pangrattato 200 gr
- olio extravergine di oliva 80 gr
- sale fino qb
- pepe nero macinato qb
- spicchi di limone qb per guarnire
Preparazione
Prima di tutto battete le fette di fesa di tacchino tra due fogli di carta da forno per renderle omogenee. Tagliate le fettine in modo da avere porzioni abbastanza simili tra loro usando un coltello con la lama liscia.
Rompete le uova in un piatto fondo, aggiungete sale e pepe poi versate il pangrattato in un altro piatto.
Versate l’olio in una padella antiaderente e portatelo alla giusta temperatura, nel frattempo passate le fettine di tacchino nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato, fatele aderire bene e ripetete l’operazione per tutte le fette di carne. Eventualmente ripassate nell'uovo e nel pangrattato per una doppia panatura.
Mettete le fette di tacchino in padella e cuocetele per 10 minuti avendo cura di girarle per dorarle su ambo i lati. Mettete in padella solo le fette che ci entrano senza doverle stringere altrimenti la frittura non verrà bene perché si abbasserà troppo la temperatura dell’olio.
Scolate ogni cotoletta di tacchino e poggiatela su un piatto rivestito da carta da cucina, poi trasferitele in un piatto da portata e decorate con qualche spicchio di limone.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.