Di GIeGI | 21 Agosto 2010
-
facile
-
5 minuti
-
1 Persone
-
n.d.
Vi proponiamo una esclusiva macedonia a base di melone, frutti di bosco e basilico, da servire come dessert alla fine di un pranzo o di una cena di festa. Questa ricetta mostra come la macedonia può diventare una preparazione raffinata adatta a concludere una cena o un pranzo importante, e non sia semplicemente un miscuglio di frutta scelta a caso e condita con il solito succo di limone e zucchero, o peggio ancora preparata aprendo delle scatole di frutta sciroppata. Servitela in belle coppette di cristallo o di vetro.
Ingredienti
- 1 melone maturo
- 150 g. di frutti di bosco misti (fragoline, lamponi, more, ribes, mirtilli,….)
- mezzo limone da agricoltura biologica
- 1/2 bacca di vaniglia oppure una bustina di vanillina
- 75 g. di zucchero
- una manciata di foglie di basilico
Preparazione
Mettete in una casseruolina la buccia del mezzo limone grattugiata, lo zucchero, 15 cl. di acqua e la bacca di vaniglia se la usate. Fate bollire a fuoco moderato per una 15 di minuti fino ad ottenere una preparazione sciropposa. Togliete dal fuoco, lasciate raffreddare ed unitevi il succo del mezzo limone e la vanillina, se usate quest’ultima.
Tagliate il melone a cubetti oppure a palline utilizzando l’apposito utensile e mettetelo in una ciotola. Lavate ed asciugate con delicatezza i frutti di bosco, ed aggiungeteli al melone.
Versate lo sciroppo sulla frutta ed unitevi le foglie di basilico lavate, asciugate e tagliate a striscioline sottili. Mescolate con delicatezza, e fate riposare in frigorifero per almeno 3 ore, per permettere ai vari profumi di amalgamarsi perfettamente. Servite ben fredda.
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.