Di GIeGI | 15 Novembre 2010
![kouglof dolce alsaziano](https://www.buttalapasta.it/wp-content/uploads/kouglof-dolce-alsaziano.jpg)
-
facile
-
5 minuti
-
1 Persone
-
n.d.
Vi proponiamo la ricetta del kougelhopf un goloso dolce alsaziano caratterizzato dalla tipica forma con buco centrale e scanalature. È un dolce a pasta lievitata e per una perfetta riuscita occorre lavorarlo a lungo, per cui vi suggeriamo di usare una impastatrice o un robot da cucina, oppure tanta pazienza e delle buone braccia. Gli stampi per il kougelhopf si trovano di ceramica o metallo smaltato decorati a colori vivaci, e sono molto carini.
Ingredienti
- 1/2 kg. di farina
- 75 g. di zucchero
- 10 g. di sale
- 150 di burro morbido
- 2 dl. di latte tiepido
- 2 uova
- 25 g. di lievito di birra fresco
- 75 g. di uvetta
- 40 g. di mandorle intere
- zucchero a velo q.b.
Preparazione
Mettete in ammollo l’uvetta in acqua tiepida, oppure in un liquore tipo rum o cognac.Diluite il lievito in 1 dl. di latte tiepido, aggiungete un po’ di farina presa dal ½ kg. e fate una pasta, lasciatela lievitare fino a quando sarà raddoppiata di volume.
Impastate assieme la farina rimasta, lo zucchero, il sale, le uova e il latte rimasto usando una impastatrice con il gancio, per almeno 15 minuti.
Unite poi il burro morbido e tagliato a pezzetti, e impastate ancora per incorporarlo bene.
Infine, unite il lievito ed impastate per incorporare anch’esso.
Fate lievitare almeno un’oretta in un posto caldo, o comunque fino a quando avrà duplicato il volume. Fatela sgonfiare lavorandola, poi aggiungete l’uvetta.
Imburrate per bene uno stampo da kougelhopf di 20 cm. di diametro (servono a dare la tipica forma che potete vedere nella foto). Deponete una mandola in fondo allo stampo in ogni scanalatura. Poi versateci la pasta, e lasciate lievitare ancora fino a quando arriverà al bordo dello stampo.
Cuocete in forno caldo a 200/219 gradi per 50 minuti, e se si colorasse troppo coprite con un foglio di alluminio.
Fatelo raffreddare su una gratella, e servitelo spolverato di zucchero a velo.
- Tag:
- Ricette dal mondo
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.