Di Kati Irrente | 13 Agosto 2021

Foto Shutterstock | Anastasia Izofatova
-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
130/porzione
Ecco la ricetta perfetta per fare le crepes Bimby in maniera semplice e veloce. Grazie al Bimby preparare la pastella delle crepes dolci o salate è un gioco da ragazzi, e in pochi minuti il nostro impasto sarà pronto per essere cotto e poi farcito come vogliamo. Per le crepes con il Bimby dolci vi consigliamo di spalmarle con marmellate o con la nutella fatta in casa. Per le crepes salate, invece, potete sbizzarrirvi e usare salumi e formaggi, salmone, avocado, hummus, tonno, verdure e tutto quello che la vostra fantasia vi suggerisce! Ma ora andiamo a vedere come fare le crepes Bimby in poche mosse.
Ingredienti
- latte a temperatura ambiente 250 ml
- farina 100 gr
- burro morbido 25 gr
- uova a temperatura ambiente 2
- zucchero (facoltativo) 1 cucchiaio
- sale 1 pizzico
- burro o olio per ungere qb
Preparazione
Iniziate la preparazione delle crepes Bimby versando all'interno del boccale il latte, le uova e il burro ammorbidito a temperatura ambiente, la farina 00 precedentemente setacciata e lo zucchero (se desiderate preparare delle crepes dolci, altrimenti omettetelo).
Infine aggiungete un pizzico di sale. Impostate il robot per fare amalgamare il tutto: 30 secondi a velocità 5.
Al termine controllate la consistenza dell'impasto: vedrete che la pastella delle crepes sarà omogenea e priva di grumi. Ad ogni modo, se notate che è troppo densa unite un goccio di latte e mescolate. Se, invece, risulta della consistenza desiderata, prelevatela da boccale e versatela all'interno di una terrina capiente.
Coprite la pastella con della pellicola trasparente e fatela riposare all'interno del frigo, o in un luogo fresco ed asciutto, per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo ponete una crepiera o, in mancanza, una padella antiaderente di piccole dimensioni su un fornello medio. Accendete la fiamma ma non troppo alta ed una volta ben calda ungetela con poco burro o con dell’olio. Potrete utilizzare, in questa fase, un pennellino da cucina o della carta cucina per non scottarvi.
Con l'aiuto di un mestolo versate il quantitativo di impasto sufficiente per coprire tutta la superficie della padella. Fatela ruotare subito per distribuire la pastella al meglio oppure utilizzate l'apposito strumento a T. Non esagerate nella quantità altrimenti le crepes risulteranno troppo alte.
Fate rapprendere il composto cuocendo l'impasto per circa un minuto, quindi, non appena inizierà a scurirsi ai bordi, giratelo con una paletta e proseguite la cottura dall'altro lato per un minuto ancora. Procedete fino a esaurimento della pastella.
Ponete le crepes Bimby, man mano che vengono cotte, le una sopra le altre posizionandole su un piatto. Farcitele a piacere con ingredienti dolci o salati a seconda delle vostre preferenze.
Come farcire le crepes con il Bimby

Foto Shutterstock | Elena Shashkina
Potrebbe interessarti anche

Foto Shutterstock | Vladislav Noseek
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.