Di Deborah Di Lucia | 17 Agosto 2016

Foto Shutterstock | CGissemann
-
facile
-
15 minuti
-
4 Persone
-
92/porzione
La ricetta dei fichi con miele e quartirolo è un antipasto perfetto da preparare per questo periodo, avendo a disposizione i fichi veri o forniti, le due qualità di fine estate, o i fichi cimaroli per l’autunno inoltrato. E’ un piatto freddo, non necessitando di alcuna cottura, ma solo di assemblare gli ingredienti dopo averli preparati. Per esempio, dovrete tagliare in 4 parti i fichi, e eliminare la crosta dal quartirolo per poi tagliarlo a fette. Il tutto va cosparso di miele millefiori, preferibile agli altri tipi per un sapore più neutro che meglio si sposa con il gusto forte degli altri due ingredienti.
Ingredienti
- 8 fichi maturi
- 200 gr di quartirolo
- 80 gr di miele
Preparazione
- Lavate i fichi e incideteli dalla punta ricavando 4 spicchi lasciandoli però uniti alla base.
- Togliete la crosta dal quartirolo e tagliatelo in 8 fettine uguali.
- Mettete 2 fichi per ogni piatto collocandovi al centro per ognuno 2 fettine di formaggio.
- Cospargete ogni fico con un cucchiaino di miele e servite.
A piacere potete preparare i fichi con miele e quartirolo su un letto di rucola o altra insalata verde a piacere.
Foto di Nathan Borror
Parole di Deborah Di Lucia