Di Kati Irrente | 30 Luglio 2024

Cacciucco livornese, la ricetta della zuppa di pesce originale - buttalapasta.it
-
difficile
-
3 ore
-
6 Persone
-
350/porzione
Scoprite la ricetta originale del cacciucco alla livornese, la zuppa di pesce più famosa della Toscana, un piatto davvero buonissimo da gustare in un menu di pesce, per fare il quale occorre seguire delle precise regole, proprio come vuole la tradizione.
Anche se ci sono numerosi varianti di questa pietanza tipica della cucina toscana, il vero cacciucco alla livornese si realizza con questa ricetta depositata presso la Camera di Commercio dalla delegazione livornese dell’Accademia Italiana della Cucina e firmata con regolare atto notarile. Se proprio volete aggiungere anche le cozze tenete presente che debbono essere al massimo il 10% del totale degli ingredienti
Scoprite ora come fare la ricetta originale del cacciucco alla livornese, con tutti i passaggi necessari per realizzare questa bontà che unisce davvero tante varietà di pesce in una zuppa tradizionale da leccarsi i baffi!
Ingredienti
- polpo 500 gr
- seppie e calamari 500 gr
- palombo 300 gr
- pesce da zuppa (scorfano, cappone, gallinella, parlotto, tracina, pesce prete) 250 gr
- crostacei misti (cicale di mare, mazzancolle, scampi, gamberi) 300 gr
- pomodori maturi 500 gr
- concentrato di pomodoro 1 cucchiaio
- aglio 2 spicchi + per aromatizzare il pane
- salvia qb
- peperoncino qb
- cipolla 1
- sedano 1 costa
- carota 1
- peperoncino qb
- sale qb
- fette di pane raffermo qb
- vino rosso 1 bicchiere
- olio extra vergine di oliva 1 bicchiere
Preparazione
Iniziate la ricetta del cacciucco alla livornese pulendo il polpo, battetelo e tagliatelo a pezzi, sciacquatelo. Pulite le seppie e i calamari, tagliateli a pezzi.
Versate in un tegame abbastanza grande la metà dell’olio, due spicchi di aglio, foglie di salvia e peperoncino.
Appena l’aglio è dorato unite il polpo senza sgocciolarlo troppo, fatelo cuocere a fiamma per circa venti minuti, aggiungete le seppie e i calamari, versate poi il vino rosso e il concentrato di pomodoro.
Nel frattempo in un altro tegame rosolate cipolla, sedano e carote tagliate grossolanamente con il restante olio, i pomodori, i pesci da minestra e un poco d’acqua.
Portate a ebollizione e cuocete per circa venti minuti quindi versate il tutto nel passaverdure a maglia fine facendo ricadere nell’altro tegame.
Aggiungete ora il palombo ben pulito e i crostacei. Se volete unire anche le cozze aggiungetele 5 minuti prima della fine cottura.
Abbrustolire le fette di pane toscano, aromatizzatelo con l’aglio e mettete le fette sul fondo del piatto. Versateci sopra il cacciucco tiepido e servite.
Varianti della ricetta del cacciucco alla livornese

Cacciucco – buttalapasta.it
Zuppa di pesce misto
Come il cacciucco, la zuppa di pesce può essere preparata in tantissimi modi diversi e ve ne diamo una prova alla ricetta linkata, dove troverete numerose varianti alla ricetta principale.Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.