Di Chiara Ricchiuti | 20 Gennaio 2023

Foto Shutterstock | nada54
-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
220/porzione
Tra migliori ricette con il cavolfiore non può mancare la velluta, un piatto leggero e gustoso da preparare per tutta la famiglia. La vellutata di cavolfiore con l’aggiunta di patate diventa un primo piatto nutriente e veloce da preparare. Non dimenticate di arricchire il vostro piatto caldo e sfizioso con del parmigiano e dei crostini di pane croccanti! In alternativa, potete anche omettere le patate oppure provare a realizzare una crema di cavolfiore al posto della vellutata.
Ingredienti
- Cimette di cavolfiore 600 grammi
- Aglio 1 spicchio
- Brodo vegetale 500 ml
- Patate 2
- Burro 1 noce
- Olio extravergine di oliva 1 cucchiaio
- Sale
- Pepe
- Crostini di pane tostato 20 grammi
- Parmigiano grattugiato q.b
Preparazione
Tritate lo spicchio d'aglio e mettetelo in una casseruola con una noce di burro. Lasciate insaporire per 2 minuti a fiamma dolce.
Lavate, pulite e tagliate sia le cimette che le patate. Versate il tutto nella casseruola con l'aglio e il burro.
Lasciate insaporire per 3 minuti poi versate il brodo vegetale, coprite e lasciate cuocere per 20 minuti a fuoco lento.
Aggiungete a metà cottura il pepe e rimuovete lo spicchio d'aglio.
Togliete dal fuoco e frullate con il mixer ad immersione, mescolate bene e rimettete sul fuoco a fiamma bassa, mescolando per evitare che si attacchi sul fondo.
Servite la vellutata di cavolfiore ancora calda con una spolverata di parmigiano e del pane tostato.
Varianti della ricetta: la crema di cavolfiore

Foto Unsplash | Julia Kicova
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.