Di GIeGI | 14 Maggio 2009

Foto Shutterstock | nito
-
facile
-
2 ore
-
4 Persone
-
450/porzione
Ingredienti
- 1,25 Kg circa di totano o un calamaro
- 300 gr di nasello o altropesce a polpa bianca
- 2 uova
- la mollica di un panino raffermo e un po’ di latte
- un po’ di prezzemolo o di maggiorana fresca
- uno spicchio di aglio
- una cipolla
- 1,5 kg. circa di piselli freschi
- 1 lattina di polpa di pomodoro o di pomodori freschi
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- un bicchiere di vino bianco secco
- olio d’oliva extra vergine q.b.
- sale e pepe q.b.
Preparazione
- Pulite il totano o il calamaro seguendo le nostre indicazioni, facendo attenzione a non rompere la sacca.
- Mettete il pane ad ammollare nel latte.
- Prepariamo il ripieno. Pulite il pesce scelto per il ripieno, poi lessatelo in acqua salata.
- Quando sarà cotto, scolatelo e recuperate tutta la polpa e mettetela in una ciotola.
- Tritate il prezzemolo assieme all’aglio e unitelo al pesce (nelle foto invece li abbiamo pestati nel mortaio). Unitevi anche la mollica del pane dopo averla strizzata.
- Completate il ripieno con il formaggio, le uova, sale, pepe e due cucchiai di piselli. Mescolate il tutto per bene.
- Prepariamo il sugo. Pulite la cipolla, affettatela sottilmente, mettetela in una ampia padella o tegame con un po’ di olio e fatela rosolare a fuoco moderato per alcuni minuti.
- Tagliate a pezzettini i tentacoli del calamaro o totano.
- Fateli rosolare anche loro nella padella assieme alla cipolla.
- Unite la polpa di pomodoro.
- Diluite il concentrato di pomodoro in poca acqua e versatelo nella padella.
- Riempite la sacca del totano con il composto preparato in precedenza ma, attenzione solo poco più della metà, e chiudetela con degli stecchini, oppure cucitela con del filo.
- Mettete il calamaro (o totano) riempito nella padella con il sugo e fatelo cuocere. Bagnate con il vino bianco e poi salate.
- Fate cuocere una ventina di minuti, girando il calamaro di tanto in tanto aiutandovi con due palette, e bucandolo con uno stecchino per evitare che scoppi.
- Unite i piselli sgusciati e completate la cottura. Unite dell’acqua calda se serve di tanto in tanto.
- Servite questo super totano ripieno affettato e accompagnato con il suo ricco sugo con del riso cotto all’orientale.























Se alla fine vi fosse avanzato del ripieno, usatelo per realizzare dei piccoli sformatini; mettetelo in tazzine e cuocetelo nel microonde, oppure in piccoli contenitori di foglio di alluminio, del tipo per la crem caramel, e cuoceteli nel forno tradizionale. Serviteli assieme al totano ripieno.
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.