Torta magica al cioccolato, tre golosi strati con un solo impasto per un dessert che difficilmente avanza per il giorno dopo

Provate la torta magica al cioccolato, è una variante ancora più golosa della classica torta magica che si prepara con un solo impasto ma che in cottura diventa di tre consistenze diverse per ogni strato!

Quadrotti di Torta magica al cioccolato in un piatto

Torta magica al cioccolato - foto Facebook @ricette di cucina - buttalapasta.it

  • facile
  • 1 ora e 45 minuti
  • 8 Persone
  • 330/porzione

La torta magica al cioccolato è un dolce goloso e particolare che deve il suo nome dal fatto che, con un solo impasto e una sola cottura, si ottiene una magia e avrete tre strati di consistenza diversa, un flan alla base, una crema corposa all’interno e una sorta di pan di Spagna spugnoso in superficie.

Affinché il dolce esca perfetto dovete seguire attentamente i passaggi e le proporzioni degli ingredienti, vedrete che non avrete difficoltà a ottenere il risultato sarà voluto. Il successo è assicurato, la magia sarà compiuta e i vostri amici golosi vi chiederanno il bis!

Ingredienti

  • uova 4
  • zucchero semolato 125 gr
  • acqua 1 cucchiaio
  • latte 500 gr
  • burro 125 gr
  • farina 00 80 gr
  • cacao amaro 30 gr
  • sale 1 pizzico
  • limone qualche goccia

Preparazione

  1. Preriscaldate il forno a 160 gradi. Fate sciogliere il burro in un pentolino a fuoco basso.

  2. Mettete il latte in un pentolino e fatelo scaldare senza portarlo a ebollizione, quindi spegnete e tenete da parte anche questo.

  3. Sbattete i tuorli con lo zucchero e l'acqua finché il composto sarà chiaro e spumoso. Unite il burro intiepidito e mescolate.

  4. Aggiungete poi la farina setacciata, il cacao e il sale, montate con una frusta, finché il composto sarà omogeneo, facendo attenzione a non formare grumi.

  5. Ora unite il latte intiepidito a filo, senza smettere di mescolare.

  6. Montate gli albumi a neve ferma con le gocce di limone e uniteli alla base con una frusta, facendo attenzione a non smontarli. Dovrete ottenere un impasto dalla consistenza molto liquida.

  7. Foderate uno stampo quadrato di 20 cm di lato con un foglio di carta da forno bagnato e strizzato, versatevi all'interno il composto.

  8. Infornate e dopo circa un'ora toglietela dal forno, la torta magica al cioccolato sarà leggermente molle. Se durante la cottura la superficie della torta dovesse scurirsi troppo coprite con un foglio di alluminio.

  9. Fate raffreddare completamente la torta e riponete in frigo ricoperta con pellicola trasparente per 2/3 ore. Togliete dal frigo circa un quarto d'ora prima di servire in modo che non sia troppo fredda, sformate e tagliate a cubotti.

  10. Spolverate con lo zucchero a velo e servite.

L’idea in più: se preferite, al posto dello zucchero a velo potete spolverare con cannella o con cacao o con granella di nocciole o mandorle. Infine vi suggeriamo di provare anche la ricetta della torta magica al caffè, se vi piace l’idea di servire in tavola un dessert particolare, è proprio la soluzione che vi permetterà di fare un figurone!

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti