Di Redazione Buttalapasta | 24 Agosto 2016
![torta m&ms](https://www.buttalapasta.it/wp-content/uploads/torta-mms.jpg)
-
media
-
1 ora e 15 minuti
-
10 Persone
-
460/porzione
Quella della torta m&m’s è una ricetta golosissima: una base di torta al cioccolato, circondata da biscottini e soprattutto caratterizzata da una colorata e gustosissima cascata di m&m’s. È un dolce ideale per feste e compleanni. Inoltre, si presta ad essere personalizzata ed adattata ai gusti di tutti. Nella versione che vi proponiamo, la base è costituita da una torta al cioccolato farcita con confettura di albicocche, ricoperta da una glassa al cioccolato al latte ed infine decorata con cialde di wafer al cioccolato fondente e gli immancabili m&m’s. Tuttavia, potreste farcirla anche con una crema al latte o al cioccolato oppure decorarla con altri tipi di biscotti o, addirittura, scegliere come base anche una semplice torta margherita senza cacao. Insomma potete sbizzarrirvi: ciò che è indispensabile è un’abbondante cascata m&m’s!
Ingredienti
- 270 g di farina
- 230 g di zucchero
- 50 g di cacao zuccherato
- 1 bustina di vanillina
- 2 uova
- 230 ml di latte
- 100 g di olio di semi
- una bustina di lievito chimico per torte
- 200g di cioccolato al latte
- 250g di m&m's
- 400g di confettura di albicocche
- 200g di cialde di wafer al cioccolato fondente
Preparazione
- Con l’aiuto di uno sbattitore elettrico montiamo le uova con lo zucchero.
- Aggiungiamoci l’olio di semi.
- E poi il latte.
- Mescoliamo ed infine incorporiamo le polveri (farina, cacao, vanillina e lievito).
- Versiamo l’impasto così ottenuto in una teglia di 22-24cm di diametro, precedentemente imburrata ed infarinata.
- Inforniamo in forno preriscaldato a 180° per 25/30 minuti.
- Una volta raffreddata, tagliamo la torta in 3 dischi.
- A questo punto farciamola con la confettura di albicocche.
- Facciamo sciogliere il cioccolato al latte in microonde (basterà meno di un minuto a temperatura media) e glassiamo la torta precedentemente farcita.
- Facciamo solidificare leggermente la glassa in frigo (circa 5 minuti), dopodiché decoriamo i bordi della torta con le cialde di wafer avendo cura di lasciare un piccolo spazio vuoto nella parte anteriore della torta.
- Decoriamo infine con gli m&m’s creando una vera e propria cascata.
Abbiamo farcito la nostra torta con la confettura di albicocche ma potreste tranquillamente utilizzare la farcia che preferite: marmellata, crema al latte o cioccolato.
Anche in questo caso, al cioccolato al latte potete sostituire altri tipi di cioccolato oppure glassare la torta con un velo di marmellata per un risultato meno calorico.
Abbiamo scelto come contorno per la torta delle cialde di wafer al cioccolato fondente, tuttavia, anche in questo caso, siete liberi di scegliere come decorazioni i vostri snack preferiti.
Parole di Redazione Buttalapasta