Di Kati Irrente | 24 Febbraio 2023

Foto Shutterstock | nelea33
-
facile
-
40 minuti
-
8 Persone
-
450/porzione
La torta salata ricotta e spinaci è una ricetta facile, veloce e classica che fa impazzire davvero tutti. Un antipasto o un piatto unico davvero molto prelibato e gustoso che si prepara con la pasta brisé già pronta e presente a rotoli nel banco frigo dei supermercati. Il ripieno di questa torta salata è composto da ricotta (sceglietela di mucca, più leggera oppure di pecora che è più saporita o in alternativa di capra che è più digeribile), gli spinaci, anche surgelati, le uova e il parmigiano reggiano. Potete preparare la torta salata ricotta e spinaci senza pasta brisé, usando al suo posto la pasta sfoglia. Dopo il procedimento vediamo come fare e quali sono le varianti più gustose.
Ingredienti
- Spinaci 1 kg
- pasta brisé 1 rotolo
- Ricotta 300 gr
- parmigiano reggiano 100 gr
- uova 2
- pepe nero macinato qb
- sale 1 pizzico
Preparazione
Lavate e pulite gli spinaci per poi farli bollire in una pentola a fuoco moderato per circa 10 minuti.
Scolateli, strizzateli per eliminare i residui d'acqua e tritateli con la mezzaluna sul tagliere.
In una terrina e mettete gli spinaci e la ricotta. Aggiungete il parmigiano reggiano, le uova sbattute, il sale e il pepe nero macinato. Amalgamate il tutto.
Foderate una teglia rotonda con carta da forno leggermente inumidita. Stendete la pasta sfoglia e punzecchiate la superficie con una forchetta.
Cospargete uniformemente il composto di ricotta e spinaci.
Cuocete in forno per 25-30 minuti circa a 200° fino a quando la pasta non risulterà uniformemente dorata.
Sfornate la torta salata con ricotta e spinaci, fatela riposare qualche minuto e servitela a fette. È molto buona anche fredda.
Varianti della torta salata ricotta e spinaci

Foto: Pixabay | alessandro964
Torta Pasqualina

Foto Shutterstock | Geshas
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.