Di Kati Irrente | 23 Settembre 2021

Foto Shutterstock | Tsuguliev
-
facile
-
1 ora
-
8 Persone
-
290/porzione
La ricetta della torta di mele senza glutine è una variante della classica torta di mele, ma in questo caso la prepariamo con farina di riso e fecola di patate in modo da poter esser gustata anche da chi soffre di celiachia e segue una dieta deglutinata. Inoltre questa torta di mele senza glutine è squisitamente soffice anche se è fatta senza burro o latte, quindi potrà essere gustata anche da chi è intollerante al lattosio. Per fare questo delizioso dolce alle mele senza glutine potete usare tutti i tipi di mele, noi vi consigliamo soprattutto le Golden, le Pink Lady e le Renette. Questa torta è talmente saporita, profumata e morbida che ve ne innamorerete! Allora andiamo a vedere subito come farla!
Ingredienti
- mele golden 3
- uova 3
- zucchero di canna 150 gr
- farina di riso 230 gr
- fecola di patate 60 gr
- latte di riso (o avena) 110 gr
- olio di riso (o di semi) 60 gr
- lievito vanigliato per dolci 1 bustina
- vanillina o cannella qb
Preparazione
Cominciate la preparazione della torta di mele senza glutine prendendo una terrina, sgusciatevi dentro le uova e montatele con lo zucchero di canna con l'aiuto di un frustino elettrico finché non saranno gonfie e spumose. Usate uova a temperatura ambiente per un risultato ottimale.
A questo punto aggiungete il latte di riso e l'olio. Mescolate rapidamente e versate nella ciotola la farina di riso, la fecola di patate e il lievito per dolci. Mescolate per amalgamare gli ingredienti ma fatelo lentamente per non smontare il composto.
Sbucciate le mele e tagliatele a piccoli pezzi o a fettine, spolveratele con della cannella e unite al composto. Amalgamate il tutto rapidamente.
Versate l'impasto in una teglia rotonda con il cerchio apribile, ricoperta di carta forno. Potete usarne una da 20, 22 o 24 cm di diametro in base a quanto volete alta la torta.
Spolverizzate con lo zucchero a velo o altra cannella e infornate a 180°C per 40/45 minuti (fate la prova stecchino, ossia il dolce è cotto quando infilando uno stuzzicadenti nel centro del dolce questo ne viene fuori asciutto. Però tenete presente che una torta alla frutta resta un po' umida e morbida, quindi cercate di regolarvi anche guardando il fondo della torta).
Sfornate la vostra torta di mele senza glutine, fatela raffreddare prima di toglierla dalla teglia e servite con una spolverata di zucchero a velo.
Torta di mele senza glutine: variante alla ricetta

Foto Shutterstock | GalinaSh
Potrebbe interessarti anche

Foto Shutterstock | Oxana Denezhkina
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.