Di Kati Irrente | 20 Settembre 2021

Foto Shutterstock | AS Food studio
-
facile
-
40 minuti
-
6 Persone
-
250/porzione
La torta di mele e yogurt è un dolce molto morbido, soffice e profumato, un’ottima alternativa alla classica torta di mele della nonna. Si tratta di un dolce con le mele delizioso e semplice che si caratterizza per il suo sapore delicato, per l’umidità della sua pasta e per la sua incredibile leggerezza. Potete servire la torta alle mele e yogurt per la prima colazione e per la merenda. Inoltre, per concedersi una nota di gusto addolcendo le proprie giornate senza dover rinunciare ai piccoli peccati di gola potete fare la variante della torta di mele senza burro. Vi diciamo come fare dopo la preparazione.
Ingredienti
- mele Pink Lady o golden o renette 3
- farina 00 250 gr
- zucchero 150 gr
- yogurt magro 125 gr
- burro 60 gr
- uova 3
- lievito per dolci 1 bustina
- limone 1
- zucchero a velo qb
Preparazione
Iniziate la vostra torta di mele e yogurt dalla frutta. Grattugiate la scorza di limone e tenete da parte. Lavate, sbucciate e tagliate le mele, una a fettine e due a cubetti. Poi mettetele in due ciotole e irroratele con il succo di limone.
Sciogliete a bagnomaria il burro e fatelo raffreddare. In una ciotola capiente montate le uova a temperatura ambiente con lo zucchero con l'aiuto di fruste elettriche, fino ad ottenere un composto chiaro, ben gonfio e spumoso.
Aggiungete il burro fuso e lo yogurt, mescolate delicatamente per incorporare il tutto. Unite al composto, poco per volta, la farina setacciata con il lievito e la scorza del limone grattugiata. Impastate per bene fino a quando non avrete ottenuto un composto liscio e senza grumi.
Prendete i cubetti di mela sgocciolati dal succo di limone e uniteli all’impasto, mescolate. Versate l’impasto della torta in una teglia imburrata e infarinata da 24 cm di diametro. Terminate con uno strato di fettine di mela disposte a raggiera.
Cuocete la torta di mele con yogurt in forno preriscaldato a 180° per circa 40/45 minuti (fate la prova stecchino infilandolo al centro, dovrà uscire asciutto).
Lasciate raffreddare e servite spolverando la torta con lo zucchero a velo.
Torta di mele e yogurt senza burro, la variante alla ricetta

Foto Shutterstock | annata78
Potrebbe interessarti anche

Foto Shutterstock | Anna_Pustynnikova
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.