Di Kati Irrente | 24 Settembre 2021

Foto Shutterstock | Moremi
-
facile
-
40 minuti
-
6 Persone
-
200/porzione
Vediamo la ricetta della torta di mele e ricotta senza latte e senza burro, un dolce squisito, morbido, fragrante e leggero che diventerà il vostro preferito! Gli altri ingredienti sono simili a quelli della classica torta di mele: farina, uova, zucchero, cannella… Oltre, naturalmente, a delle ottime mele succulente! Siamo sicuri che questa ricetta della torta di mele con ricotta conquisterà tutti coloro che per un motivo o per l’altro non gradiscono un determinato alimento come il burro, permettendogli di godersi comunque una fetta del dolce più irrinunciabile del mondo, appunto la torta di mele. Grazie alla presenza della ricotta questo dolce risulta morbido, profumato, gustosissimo. Se volete una ricetta light potete eliminare anche l’olio indicato, il dolce sarà comunque delizioso.
Ingredienti
- farina 00 250 gr
- uova 2
- zucchero 135 gr
- olio di semi 50 ml
- ricotta 300 gr
- lievito per dolci 1 bustina
- mele 2
- sale 1 pizzico
- cannella in polvere 1 cucchiaino
- zucchero a velo qb
Preparazione
Iniziamo la ricetta della torta mele e ricotta: prendete una ciotola capiente, sgusciate le uova e con una frusta elettrica montatele con lo zucchero, quindi unite la ricotta e continuate a lavorare l'impasto fino a ottenere un composto liscio.
Aggiungete adesso l'olio, mescolate e poi unite la la farina setacciata con il lievito, un pizzico di sale e, se vi piace, la cannella. Incorporate bene il tutto.
Affettate le mele dopo averle sbucciate e private del torsolo, tagliatene una metà a fettine e le altre a cubetti. Aggiungete queste ultime al composto mescolando bene per incorporarle perfettamente.
Imburrate ed infarinate una teglia tonda di 24 cm di diametro e versatevi l'impasto. Livellate bene e sistemate sulla superficie le fettine di mela rimaste. Poi cuocete in forno preriscaldato a 180 °C per circa 30 minuti.
Una volta sfornata e raffreddata, spolverate la torta di mele e ricotta con abbondante zucchero a velo mescolato con poca cannella in polvere prima di servire.
Torta di mele e ricotta: varianti della ricetta

Foto Shutterstock | Oxana Denezhkina
Torta mele e ricotta senza glutine

Foto Shutterstock | Tsuguliev
Potrebbe interessarti anche

Foto Shutterstock | AS Food studio
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.