Di Kati Irrente | 14 Agosto 2021

Foto Shutterstock | Pronina Marina
-
facile
-
2 ore
-
12 Persone
-
498/porzione
Siete stanchi di fare merenda con le solite crepes alla Nutella? Allora provate la torta di crepes, un dolce bello da vedere e buono da mangiare! Questo dolce di crepes è talmente coreografico che risulta ideale per festeggiare un’occasione importante come un compleanno o un anniversario. Come fare la torta di crepes? Prima di tutto vanno preparate tante crepes, poi si impilano a strati farcendole con nutella, panna e mascarpone oppure soltanto panna (crema chantilly). Per la copertura potete usare del semplice cacao amaro in polvere oppure realizzare una ganache al cioccolato fondente morbida e lucida. Che ne dite? Vi è venuta voglia di preparare una golosissima torta di crepe? Ecco la nostra ricetta!
Ingredienti
- latte 1 litro
- uova 6
- farina 00 500 gr
- zucchero 3 cucchiai
- burro 80 gr + qb per cuocere
- sale 1 pizzico
- aroma vaniglia qb
- panna fresca liquida 750 ml
- mascarpone 500 gr
- zucchero a velo 2 cucchiai
- nutella 300 gr
- cacao amaro in polvere qb
Preparazione
Iniziate a preparare la torta di crepes realizzando la pastella. Sgusciate le uova in una terrina, sbattetele insieme allo zucchero e all'aroma di vaniglia, aggiungete il latte, un pizzico di sale e il burro fuso e mescolate bene. Potete usare anche le fruste elettriche o il frullatore a immersione.
Unite la farina setacciata e incorporate facendo attenzione a non formare grumi. Coprite la terrina con un velo di pellicola per alimenti e fate riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Trascorso questo tempo scaldate una piccola padella antiaderente, ungetela con poco burro e versate un mestolo di pastella roteando la padella in modo che l’impasto si distribuisca sul fondo in maniera uniforme. Fate cuocere circa un minuto, poi girate la crepes e fate dorare anche dall'altro lato. Proseguite così fino a terminare la pastella. Fate raffreddare completamente le crepes prima di farcirle (se possibile lasciatele in frigo per qualche ora).
Prendete la panna fredda e montatela insieme a due cucchiai di zucchero a velo. Incorporate delicatamente il mascarpone ammorbidito precedentemente sbattuto con una forchetta.
Rifilate i bordi delle crepes impilate con un coltellinoe ponetene una su un vassoio o piatto da portata. Spalmatela con un velo di Nutella e poi con della crema di panna e mascarpone. Sovrapponete un'altra crepes e farcite con le due creme. Continuate fino a terminare gli ingredienti.
Completate con dei ciuffetti di crema e un'abbondante spolverata di cacao amaro. Conservate in frigorifero per un paio di ore (se potete, anche tutta la notte) prima di servire. Al momento di portare in tavola potete dare un'altra spolverata di cacao amare per ravvivare la decorazione.
Varianti della ricetta della torta di crepes

Foto Shutterstock | SAROT IN-ORN
Potrebbe interessarti anche

Foto Shutterstock | Gulsina
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.