Di Giovanna Tedde | 31 Marzo 2021

Foto Shutterstock | marco mayer
-
facile
-
1 ora
-
6 Persone
-
520/porzione
-
Vegetariana
La torta di carciofi è l’ideale per un pranzo o una cena in compagnia, per un buffet, per un brunch domenicale o come ricetta da preparare velocemente per una gita fuoriporta. Questo piatto rustico di carciofi, impreziosito con un cuore cremoso di ricotta, può essere servito come sfizioso e stuzzicante antipasto oppure come secondo piatto, e con la pasta sfoglia pronta che si trova in tutti i supermercati riuscirete a prepararla in pochissimo tempo. Se invece volete fare tutto a mano, dalla A alla Z, potete seguire questa ricetta per l’impasto da condire poi con i deliziosi ortaggi di stagione. Vediamo subito come fare la torta salata di carciofi e quali sono le varianti più buone da portare in tavola. Partiamo!
Ingredienti
- pasta sfoglia 2 confezioni
- carciofi 3
- ricotta vaccina 400 gr
- uova 3
- parmigiano reggiano 50 gr
- maggiorana q.b.
- burro q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Pulite i carciofi, tagliate il gambo, eliminate le foglie dure esterne, poi tagliateli a metà e rimuovete la barba e le spine interne.
Lavateli e tagliateli a spicchi, quindi metteteli in un tegame con abbondante olio.
Fateli cuocere per una decina di minuti, cercando di rigirarli delicatamente.
Intanto scaldate il forno portando la temperatura a 180°.
In una terrina sbattete le uova, aggiungete la ricotta ben scolata dal siero, il parmigiano grattugiato e la maggiorana, infine salate e pepate a vostro piacimento.
Una volta che i carciofi saranno cotti, spegneteli e lasciateli raffreddare, quindi uniteli al composto di ricotta e uova mescolando bene il tutto.
Foderate con la pasta sfoglia una tortiera rotonda imburrata, bucherellando il fondo con i rebbi di una forchetta. Versatevi dentro il composto con i carciofi e la ricotta.
Praticate un foro sulla seconda sfoglia e usatela per coprire la torta.
Sigillate i bordi con cura e infornate per circa 20 minuti a 180°, comunque fino a perfetta doratura.
Torta di carciofi: le varianti

Foto Shutterstock | AS Food studio
Una golosissima variante che vi suggeriamo è la torta di carciofi alla ligure (detta anche torta di carciofi genovese), perfetta per le tavole di primavera quando i carciofi sono belli freschi di stagione (in alternativa, potete anche usarli surgelati). In questo caso, la ricetta si prepara con pasta matta (un impasto per torte salate a base di farina, olio e acqua) e un morbido e profumatissimo ripieno con carciofi, formaggio, uova e ricotta.
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:

Foto Shutterstock | Katarzyna Hurova
Parole di Giovanna Tedde
Mi occupo da anni di contenuti web in salsa multicolor: dalla cronaca nera a quella rosa, passando per approfondimenti sull'attualità e una sana dose di buona cucina…