Di Sofia Messina | 13 Ottobre 2017

-
facile
-
1 ora
-
6 Persone
-
375/porzione
Ingredienti
- 250 gr di farina 00
- 3 uova
- 100 gr di zucchero
- 200 ml di latte intero
- 200 gr di cioccolato al latte
- 100 gr di burro
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Ricetta e preparazione
- Prima di iniziare la preparazione della torta con cioccolato al latte, riunite tutti gli ingredienti necessari sul piano di lavoro.
- Pesateli tutti per facilitare il lavoro.
- Per prima cosa spezzettate il cioccolato al latte a pezzi non abbastanza piccoli, quindi ponete su un fornello piccolo un pentolino.
- Ponete al suo interno dell’acqua, quindi posizionate una ciotola sopra, facendo in modo da non farla mai toccare con l’acqua sotto, anche se in ebollizione.
- Ponete ora il cioccolato al latte al suo interno, quindi accendete la fiamma.
- Tenete il pentolino sulla fiamma accesa fino a quando il cioccolato si sarà completamente liquefatto.
- Ottenuto un composto liquido spegnete la fiamma e fate raffreddare.
- Versate in una ciotola abbastanza grande il burro morbido tagliato a cubetti e lavoratelo a crema con un mestolo di legno. Unite gradatamente lo zucchero continuando a mescolare.
- Ottenuta una crema liscia, incorporate le uova, una alla volta e solo quando quella precedente è stata completamente assorbita.
- Unite solo adesso il cioccolato al latte sciolto a bagnomaria, oramai tiepido.
- Unite anche il sale e mescolate.
- Setacciate la farina 00 con il lievito in polvere per dolci aiutandovi con un setaccio.
- Unite la miscela appena ottenuta nella terrina sempre mescolando, incorporando bene il tutto.
- Versate, per ultimo, il latte a temperatura ambiente amalgamando gli ingredienti con l’aiuto di un cucchiaio.
- Tenete il composto da parte mentre vi occupate della teglia.
- Imburratene ed infarinatene una di 24 cm di diametro, preferibilmente con apertura a cerniera.
- Versatevi il composto ottenuto livellando bene con l’aiuto di una spatola.
- Trasferite la teglia in forno già caldo a 180°C e fate cuocere il dolce per 30-35 minuti circa.
- Verificare la cottura della torta: inserite uno stecchino al centro del dolce: dovrà uscire asciutto.
- Prelevate la teglia dal forno con un guanto adatto per non bruciarvi, quindi lasciate intiepidire la torta prima di estrarla dallo stampo.
- Una volta fredda, tiratela fuori con attenzione per evitare di romperla: trasferitela in un piatto da portata.
- Spolveratela con dello zucchero a velo, tagliatela a fette e servitela in tavola.
Varianti
Tra i dolci con il cioccolato al latte questa torta è una delle più gettonate e può essere realizzata anche con il cioccolato raccolto dai bambini durante varie festività, come Halloween o la Pasqua. Si rivela essere la soluzione adatta per fare fuori gli avanzi. La torta al cioccolato al latte senza burro è piuttosto semplice da preparare: limitatevi a sostituirlo con circa 70 ml di olio di semi di arachide o di soia. Questa torta con cioccolato al latte fuso è una vera garanzia: adatta alle più svariate occasioni, mette tutti d’accordo. Tuttavia, una versione decisamente più golosa è costituita dalla torta con cioccolato al latte e cocco: sostituite 50 gr di farina 00 con la stessa quantità di quella di cocco ed il successo sarà assicurato. Photo by Fatima dal Bo / CC BYParole di Sofia Messina