Di Redazione Buttalapasta | 12 Maggio 2017
-
facile
-
1 ora e 15 minuti
-
6 Persone
-
285/porzione
La torta con avocado e mele è un dolce semplice da preparareche nasce da un connubio perfetto: la dolcezza delle mele si unisce alla cremosità dell’avocado e a rendere tutto più morbido e ci pensano il latte e le uova. Potete preparare questa ricetta in alternativa alla classica torta di mele, l’avocado, infatti, sostituisce il burro presente nella versione tradizionale e permette di creare una torta soffice anche senza l’aggiunta di burro. Preparatela quando vi prende la voglia di una sana e genuina torta da servire a fine pasto, per la merenda, o quando volete concedervi un momento di dolcezza.
Ingredienti
- 180 gr farina 00
- 2 uova
- 4 mele
- mezzo bicchiere di latte
- 100 gr zucchero di canna integrale
- 1 cucchiaio di fecola di patate
- 1 cucchiaino scarso di lievito per dolci
- mezzo limone
- 1 avocado maturo
Preparazione
- Tagliate le mele a fettine sottili e bagnatele con il succo di mezzo limone.
- In una terrina sbattete, con le fruste elettriche, le uova con lo zucchero di canna integrale.
- Aggiungete la farina, 1 cucchiaio di fecola di patate, l’avocado tagliato a dadini e schiacciato con una forchetta.
- Sciogliete un cucchiaino di lievito per dolci in mezzo bicchiere di latte quindi versatelo nel composto.
- Unite le mele affettate lasciandone un po’ per la guarnizione finale e mescolate bene.
- Foderate un teglia tonda da 25 cm di diametro, versate la preparazione, cospargete la torta con le fettine di mele rimaste e mettete in forno preriscaldato a 180° per circa 50 minuti.
A piacere potete aggiungere un cucchiaino di cannella in polvere.
Avocado, proprietà e benefici
L’avocado è coltivato in tutti i Paesi tropicali, Sud Africa e America. Ultimamente anche in Italia è iniziata la coltivazione. L’avocado è una vero concentrato di energia, è un frutto ricco di grassi di proteine e contiene molte vitamine A, B1,B2,B5,B6,C,D,E. Contiene anche folati, luteina e beta-carotene, tutte sostanze antiossidanti. L’avocado riduce il colesterolo, in quanto i grassi contenuti sono in prevalenza omega 3 che si sa, aiutano la produzione di colesterelo buono e inibisce quello cattivo, abbassa la pressione sanguigna, è un antitumorale e protegge la pelle rallentandone l’invecchiamento.Altre ricette con l’avocado
Se siete alla ricerca di altre ricette dolci con l’avocado, seguite le nostre proposte: Torta vegana cioccolato e avocado Cheesecake di avocado Torta con avocado e carote Foto di missteeeParole di Redazione Buttalapasta