Di Kati Irrente | 11 Marzo 2025

Torta di pere - buttalapasta.it
-
facile
-
1 ora e 45 minuti
-
6 Persone
-
140/porzione
La torta alle pere è uno squisito dolce classico perfetto per la merenda dei vostri bambini ma è anche un’idea per un dessert speciale con cui concludere il menu. Si tratta di una torta morbida e spugnosa, da non confondere con la torta di pere rovesciata che è una vera e propria tatin preparata con la frolla.
Se amate la torta di mele e volete una variante fruttosa non vi resta che provare questo dolce delizioso che entra di diritto nella lista delle migliori ricette di dolci con le pere.
Siccome dentro alla lista degli ingredienti noi abbiamo aggiunto del liquore Strega, dato che la ricetta della nonna della torta di pere soffice lo contempla, voi potete anche sostituirlo con dell’acqua se non lo volete usare. La quantità è comunque minima. Andiamo a vedere come prepararla.
Ingredienti
- pere mature (Abate, Williams) 1kg
- farina 300 gr
- zucchero 200 gr
- uova 3
- burro 100 gr
- vanillina 1 bustina
- scorza di limone biologico grattugiata 1
- lievito per dolci 1 bustina
- liquore Strega (rum o liquore dolce) 1 cucchiaino
Preparazione
Sbucciate ed affettate le pere sottilmente, mettetele in un piatto da portata e bagnatele con il liquore, cospargetele con lo zucchero e mescolate.
Sgusciate le uova e separate gli albumi dai tuorli e montateli a neve.
In un'altra terrina lavorate a crema il burro con lo zucchero rimasto, poi aggiungete la vanillina e i tuorli d’uovo fino ad ottenere un composto cremoso.
Setacciate la farina poco per volta e aggiungetevi il lievito per dolci, poi la scorza grattugiata del limone e gli albumi montati a neve.
Mescolate con movimenti dal basso verso l’alto per ottenere un composto spumoso. Unite le pere lasciandone alcune e versate il composto nella tortiera precedentemente imburrata e infarinata.
Alla fine riponete sulla superficie le fettine di pere in maniera orizzontale a copertura.
Alla fine riponete sulla superficie le fettine di pere in maniera orizzontale a copertura.
Mettete in forno precedentemente riscaldato a 190° C e fate cuocere per circa 1 ora. Servite la torta di pere fredda in un piatto da portata.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.