Di Redazione Buttalapasta | 20 Novembre 2017

Foto Shutterstock | Samanta Alermani
-
facile
-
1 ora e 15 minuti
-
8 Persone
-
190/porzione
Ingredienti
- 1 melograno di circa 500 gr
- 170 gr di yogurt bianco
- 150 gr di zucchero di canna
- 2 uova
- 50 gr di olio di semi
- 150 gr di farina bianca
- 150 gr di farina integrale
- 1 bustina di lievito vanigliato
- 1 cucchiaino di cannella
- zucchero a velo q.b.
- 1 pizzico di sale
Ricetta e preparazione
-
Per prima cosa pensate al melograno, sceglietene uno maturo, il peso che vi abbiamo indicato è del frutto intero. -
Aiutandovi con un coltello, tagliate via la buccia del melograno. -
Sgranatelo con le mani, delicatamente per fare in modo di non spruzzzare troppo succo intorno, questo lavoro richiede circa 10 minuti. -
Ora spremete in un robot i chicchi del melograno, per ottenerne il succo, tenete da parte. -
In una grande scodella mescolate con una spatola le uova e lo yogurt. -
Aggiungete l’olio e continuate a mescolare. -
Unite lo zucchero di canna e lavorate ancora l’impasto con la spatola. -
Aggiungete quindi la cannella e mescolate. -
Incorporate il succo del melograno nell’impasto. -
Infine unite le farine e il lievito, mescolate energicamente con la spatola. -
Dovrete ottenere un impasto morbido ma, se fosse troppo liquido, aggiungete della farina. -
Mentre riscaldate il forno a 180°, fate riposare l’impasto e preparate una teglia rotonda del diametro di 28 cm foderata con carta da forno. -
Versate l’impasto della torta nella teglia -
e infornate per circa 40 minuti. -
Terminato il tempo di cottura fate la prova dello stecchino, ricordate che con il succo la torta sarà più umida, quindi non uscirà mai del tutto pulito ma l’importante è che l’impasto che resta attaccato sia asciutto. -
Sfornate la torta e lasciatela riposare 15 minuti almeno prima di toglierla dalla teglia. -
Trascorso questo tempo trasferitela su una tortiera o su un piatto da portata. -
Spolverizzate con zucchero a velo e servite la vostra torta al melograno tiepida o fredda.
Decorazione della torta al melograno
Se preparate la torta al melograno per i vostri ospiti potete decorarla con dei chicchi di melograno tenuti da parte, due cucchiai, caramellati in padella con zucchero e acqua, li adagiate al centro della torta dopo averla comunque spolverizzata con lo zucchero a velo.Conservazione
Potete conservare la torta al melograno per 3-4 giorni chiusa dentro un contenitore ermetico. Foto di ManuelaParole di Redazione Buttalapasta