Di Kati Irrente | 10 Marzo 2025

Torta al cioccolato bianco, soffice e deliziosa come nessuna - buttalapasta.it
-
media
-
1 ora e 45 minuti
-
6 Persone
-
395/porzione
Quella della torta al cioccolato bianco fuso è una ricetta forse poco preparata ma che vi consente di sfornare un dolce di grande golosità, soffice e talmente delizioso che vi sembrerà di addentare una nuvola.
Utilizzando tale tipologia di cioccolato si corre spesso il rischio di sfornare dolci un po’ troppo stucchevoli, ma prestando attenzione alla dose dello zucchero otterrete un risultato ben bilanciato.
Si tratta di una specialità che potete inserire nella lista delle torte per la colazione, dato che si può gustare insieme al caffellatte al mattino o con un tè nero fumante per merenda.
Nel caso in cui vogliate servirla come dolce di fine pasto abbinatela ad ingredienti aciduli come i lamponi oppure dà il meglio di sé con una crema pasticcera al limone la quale, nonostante sembri insolito, insieme al cioccolato bianco crea un binomio insuperabile. Di fatto potete usare la torta anche come base da farcire per un dessert da gustare durante una festa di compleanno.
Ingredienti
- cioccolato bianco 100 gr
- uova 4
- farina 00 150 gr
- zucchero 100 gr
- burro 125 gr
- lievito per dolci 1 bustina
- sale 1 pizzico
Preparazione
Prima di tutto spezzettate il cioccolato bianco a pezzi piccoli in una ciotola e fatelo fondere a bagnomaria. Mettete da parte.
In una ciotola abbastanza capiente lavorate il burro morbido con una frusta a mano oppure con un cucchiaio o una paletta di legno.
Unite gradatamente lo zucchero e, ottenuta una crema densa, incorporate le uova, una alla volta e man mano che quella precedente è stata assorbita.
Versate sul composto della torta il cioccolato bianco fuso, aggiungete un pizzico di sale e mescolate.
Incorporate la farina setacciata con il lievito per dolci fino a ottenere un composto ben amalgamato.
Imburrate ed infarinate una teglia tonda di 24 cm di diametro, se possibile dotata di apertura a cerniera. Versate il composto al suo interno e livellate la superficie con l'aiuto di una spatola.
Ponete adesso la teglia nel forno preriscaldato a 180°C e fate cuocere il dolce per 30 minuti circa. Fate la prova stecchino, sfornate e lasciate raffreddare prima di gustare.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.