Di Sofia Messina | 16 Ottobre 2017

-
media
-
1 ora e 45 minuti
-
6 Persone
-
595/porzione
Ingredienti
- 4 uova
- 100 gr di cioccolato bianco
- 150 gr di farina 00
- 100 gr di zucchero
- 125 gr di burro
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Preparazione
- Riunite e pesate tutti gli ingredienti necessari per la preparazione della torta al cioccolato bianco.
- Spezzettate il cioccolato bianco a pezzi piccoli. Ponete su un fornello piccolo un pentolino.
- Versate all’interno dell’acqua, quindi ponete sopra una ciotola adatta alla cottura a bagnomaria.
- Ponete al suo interno il cioccolato bianco, quindi accendete la fiamma.
- Tenete il pentolino sulla fiamma accesa fino a quando il cioccolato bianco si sarà fuso, ma prestate attenzione a non fare entrare in contatto la ciotola con l’acqua.
- Non appena sciolto spegnete la fiamma e fatelo raffreddare.
- In una ciotola a parte lavorate il burro morbido, tagliato a pezzetti, con un cucchiaio o una paletta di legno.
- Unite gradatamente lo zucchero e, ottenuta una crema densa, incorporate le uova, una alla volta e man mano che quella precedente è stata assorbita.
- Dovrete ottenere un composto omogeneo, denso e spumoso.
- Unite il cioccolato bianco sciolto a bagnomaria.
- Unite anche il pizzico di sale e mescolate.
- Setacciate la farina 00 con il lievito per dolci con un setaccio.
- Uniteli nella ciotola sempre mescolando, incorporando bene il tutto.
- Imburrate ed infarinate una teglia tonda di 24 cm di diametro, se possibile dotata di apertura a cerniera.
- Versate il composto al suo interno e livellate la superficie con l’aiuto di una spatola.
- Ponete adesso la teglia nel forno preriscaldato a 180°C e fate cuocere il dolce per 30 minuti circa.
- Al termine verificate la cottura inserendo uno stecchino al centro del dolce: dovrà risultare asciutto una volta estratto.
- Prelevate la torta dal forno e lasciatela intiepidire su una superficie piana.
- Una volta fredda, tiratela fuori dallo stampo con attenzione, quindi trasferitela in un piatto piano.
- Spolveratela a piacere con dello zucchero a velo e tagliatela a fette: servitela.
Varianti
La ricetta che trovate sopra si presta a diverse varianti, ad iniziare dalla torta al cioccolato bianco e nutella. Potrete unire qualche cucchiaio della crema di nocciole e cioccolato all’impasto, oppure utilizzarla per spalmare la superficie dolce completandolo con della granella di nocciole. Anche la torta al cioccolato bianco e cocco è strepitosa: sostituite 50 gr di farina 00 con la stessa quantità di farina di cocco, mescolate bene il tutto e procedete come sopra. Non possiamo non consigliarvi, infine, la torta al cioccolato bianco e lamponi: in questo caso potrete unirne 150 gr direttamente all’impasto prima della cottura. Photo by Robert Zarywacz / CC BYParole di Sofia Messina