Di GIeGI | 2 Aprile 2016

Foto Shutterstock | foodandfood
-
facile
-
50 minuti
-
8 Persone
-
280/porzione
Il tiramisù alle pesche è una golosa ma leggera variante estiva della ricetta classica e vi facciamo vedere come prepararlo molto facilmente con la nostra fotoricetta. Già l’uso della frutta permette di alleggerire e rendere fresco questo dolce, in più invece di usare mascarpone e uova si usano ricotta e yogurt greco, ottenendo così una grossa riduzione dei grassi. Ma non preoccupatevi, il gusto di questo tiramisù è molto buono!
LEGGI ANCHE:
Tiramisù alla frutta
Tiramisù classico
Torta con le pesche sciroppate
Ingredienti
- pesche 4
- biscotti tipo savoiardi una dozzina
- ricotta 500 gr
- yogurt greco intero 250 gr
- zucchero a velo 5/6 cucchiai
- succo di frutta del tipo ACE q.b.
- lamponi o fragoline per decorare q.b.
Preparazione
- Gli ingredienti per questo goloso ma leggero tiramisù, nelle foto abbiamo usato i pistocchi, i savoiardi sardi che mantengono molto bene la giusta consistenza dopo essere stati inzuppati.
- Riunite in una ciotola la ricotta e lo yogurt greco.
- Unite lo zucchero a velo.
- Sbattete il tutto con una forchetta fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea, controllate se è abbastanza dolce (la quantità di zucchero necessaria varia a seconda del tipo di ricotta e di yogurt usato).
- Pelate le pesche e tagliatele a fettine o ancora meglio a cubetti.
- Lavate delicatamente i lamponi e asciugateli su carta da cucina.
- Componete il tiramisù in un contenitore a vostra scelta. Iniziate disponendo uno strato di biscotti inzuppati nel succo di frutta, poi ricopriteli con un po’ di crema.
- Continuate con uno strato di fettine o cubetti di pesche e, se usate un contenitore trasparente, mettete anche qualche lampone sui bordi.
- Continuate fino a d esaurire gli ingredienti e terminate con uno strato compatto di crema.
- Decorate con i lamponi.









Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.