Di Sofia Messina | 26 Giugno 2017

-
facile
-
1 ora e 30 minuti
-
8 Persone
-
50/porzione
Ingredienti
- 1 kg di mirtilli
- 1 lt di acqua
- 100 gr di zucchero semolato
Ricetta e preparazione
- Iniziate la preparazione del succo di mirtilli lavando con attenzione ed estrema delicatezza i mirtilli con acqua fresca.
- Una volta effettuata tale operazione asciugateli bene e trasferiteli in una pentola grande dal fondo spesso.
- Versate sopra l’acqua, ed accendete la fiamma, che dovrà rimanere bassa.
- Fate cuocere la frutta per almeno 2 ore, controllando di tanto in tanto la quantità di acqua e lo stato della frutta.
- Se dovessero asciugarsi troppo, unite poca acqua alla volta.
- Trascorso questo tempo trasferite il composto in un estrattore o, in mancanza, nel passaverdure: dovrete ottenere un composto liscio.
- Filtratelo adesso con l’aiuto di un colino a maglie fitte.
- Trasferite nuovamente nella pentola ed a questo punto unite lo zucchero.
- Continuate la cottura, sempre su fiamma bassa, per 5 minuti.
- Al termine trasferite il succo di mirtilli caldo all’interno delle bottigliette di vetro apposite, opportunamente sterilizzate.
- Avvitate bene i tappi e conservate le bottigliette a testa in giù fino a quando il succo si sarà completamente raffreddato.
- Trasferitele in dispensa.
Proprietà e benefici
Il succo di mirtillo è ricco di proprietà: è caratterizzato da un alto contenuto di vitamine, di sali minerali e di antiossidanti. Tra i benefici, quelli apportati alla vista ed alle infezioni a carico del tratto urinario. Non solo: agisce positivamente anche nei confronti dei calcoli renali e rappresenta un grande alleato durante una dieta dimagrante, in quanto aiuta a bruciare i grassi. Fornisce, infine, supporto nel combattere i sintomi di stipsi e diarrea, ma se consumato con moderazione, altrimenti può favorirla.Come si conserva
Il succo di mirtillo fatto in casa si conserva generalmente per qualche mese posto all’interno della dispensa o, comunque, in un luogo fresco ed asciutto. Una volta aperto dura un paio di giorni, dopo essere stato trasferito in frigo. Foto | AlessioParole di Sofia Messina