Di Kati Irrente | 29 Settembre 2021

Foto Shutterstock | AS Food studio
-
facile
-
1 ora
-
4 Persone
-
390/porzione
La ricetta dello spezzatino con funghi è perfetta quando si vuole preparare un secondo piatto facile ma allo stesso tempo molto appetitoso, già arricchito dal contorno. In effetti possiamo considerarlo anche come piatto unico, se abbinato a del riso o della polenta fumante. Abbiamo già visto come fare uno spezzatino morbido e a regola d’arte, ma qui scopriamo la ricetta dello spezzatino di carne di vitello con funghi misti. Se preferite potete realizzare questo piatto anche con carne di manzo, di maiale o di pollo. Per quanto riguarda i funghi potete usare un misto saporito, oppure solo funghi porcini, finferli, cardoncelli o in mancanza di altro champignon.
Ingredienti
- Noce di vitello 800 gr
- brodo caldo 500 ml
- funghi misti 400 gr
- aglio 1 spicchio
- sedano 1 costa
- carota 1
- cipolla rossa 1 grande
- erbe aromatiche (prezzemolo, alloro, timo) qb
- olio extravergine di oliva 6 cucchiai
- vino bianco 60 ml
- farina 50 gr
- sale e pepe qb
Preparazione
Cominciate la ricetta dello spezzatino di carne di vitello con funghi tagliando la polpa di vitello a cubetti di 4 cm circa. Infarinate i cubetti facendo aderire bene la farina.
In una padella con un paio di cucchiai di olio e lo spicchio di aglio saltate i funghi dopo averli puliti e tagliati a fette. Dopo circa 5 minuti eliminate l'aglio e mettete da parte.
Prendete un tegame e versate l'olio rimasto, mettete a soffriggere un trito di carota, cipolla e sedano. Aggiungete i cubetti di vitello infarinati e fare insaporire fino a doratura.
A questo punto versate il vino e fate sfumare, quindi unite nel tegame i funghi e fate insaporire. Poi aggiungete il brodo bollente e fate cuocere dolcemente per circa 45/60 minuti con il coperchio sul tegame.
Appena terminata la cottura regolate di sale e pepe, aggiungete le erbe aromatiche fresche tritate e servite lo spezzatino con funghi caldissimo.
Potrebbe interessarti anche

Foto Shutterstock | Slawomir Fajer
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.