Di Kati Irrente | 18 Settembre 2015

-
facile
-
30 minuti
-
4 Persone
-
400/porzione
Un’idea originale per le tue ricette di pasta? Gli spaghetti con le mele verdi per un pranzo d’autunno di tutto rispetto. Questa pietanza è davvero speciale e prepararla è facile. Potrai usare delle buone mele Granny Smith, ovvero quelle dalla buccia verde brillante, originarie dell’Australia e dalla polpa croccante, che sono ricche di fibre e magnesio. Cogli l’occasione per provare questa frutta croccante e poco zuccherina anche in un semplice primo piatto. Scopriamo insieme la preparazione!
Ingredienti
- 400 grammi di spaghetti
- 1 barattolo di pomodori pelati
- 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 200 grammi di formaggio grattugiato fresco
- 1 cipolla media tritata
- 1 costa di sedano grande
- 2 mele Granny Smith
Preparazione
- Lava le verdure e le mele. Trita finemente il sedano e la cipolla.
- Versa 4 cucchiai di olio d’oliva in padella e rosola il sedano e la cipolla tritati.
- Schiaccia finemente i pomodori pelati ed incorporali dopo 5 minuti, aggiungendo anche un poco di sale. Abbassa la fiamma e fai cuocere per una decina di minuti.
- Nel frattempo sbuccia le mele, privale dl torsolo e dei semi e tagliale a pezzetti piccoli.
- Aggiungi le mele al sugo di pomodoro, porta ad ebollizione e cuoci senza coperchio per circa 15 minuti, mescolando ogni tanto.
- Metti l’acqua in una pentola e portala a ebollizione. Aggiungi gli spaghetti e falli cuocere per 10-12 minuti.
- Una volta cotti, scola gli spaghetti e versali nel tegame con il sugo. Falli saltare per due o tre minuti.
- Spegni il fuoco e servi questo saporito primo piatto accompagnandolo a piacere con il formaggio grattugiato.
Le mele possono eventualmente essere grattugiate.
E' preferibile la cottura al dente.
Foto di Massimiliano Riitano
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.