Di Kati Irrente | 27 Luglio 2021

Foto Shutterstock | MasAnyanka
-
facile
-
20 minuti
-
4 Persone
-
400/porzione
Preparare la pasta ai pomodori secchi è di una facilità estrema, seguite la nostra ricetta veloce e porterete in tavola un primo piatto gustoso e ricco di sapore. Quello che serve è un barattolo di conserva, magari proprio i pomodori secchi sott’olio fatti con la nostra ricetta! E poi tante erbe aromatiche come un bel mazzetto di prezzemolo fresco, basilico, origano e un po’ di pangrattato. La ricetta richiederà al massimo 20 minuti, compresa la cottura degli spaghetti, il tipo di pasta che abbiamo scelto noi, e il piatto è servito in tavola. Allora andiamo a vedere come fare la pasta con pomodori secchi e pangrattato.
Ingredienti
- pomodori secchi sott'olio 10
- olio dei pomodori secchi 4 cucchiai
- prezzemolo 1 mazzetto
- aglio 2 spicchi
- olio extravergine di oliva 2 cucchiai
- pangrattato o mollica di pane tostata 4 cucchiai
- Peperoncino piccante 1
- spaghetti 320 gr
- origano qb
- basilico qb
Preparazione
Lavate il prezzemolo e tritatelo insieme agli spicchi d'aglio. In una padella fate soffriggere il trito di aglio e prezzemolo con il peperoncino a pezzetti in 4 cucchiai di olio preso dalla conserva di pomodoro (potete usare anche olio evo).
Tritate i pomodori secchi a pezzi grossi con la mezzaluna. Poi versateli in padella con foglie di basilico spezzettate a mano e origano. Fate saltare qualche minuto e spegnete il fuoco.
Fate abbrustolire in una padella antiaderente il pangrattato o la mollica con due cucchiai di olio, evitando però di farlo bruciare. Tenete da parte.
Nel frattempo lessate gli spaghetti al dente in abbondante acqua salata. Poco prima di scolarla, aggiungere mezzo mestolo di acqua di cottura nella padella dell'aglio e prezzemolo, quindi accendete il fuoco.
Saltate la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche minuto, girando di frequente. Spegnente e spolverate con il pangrattato o mollica tostata, impiattate e servite la vostra pasta ai pomodori secchi.
Varianti della pasta con pomodori secchi

Foto Shutterstock | NoirChocolate
Potrebbero interessarti anche

Foto Shutterstock | Timolina
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.