Di Maria T. Ferrari | 9 Settembre 2015

-
media
-
50 minuti
-
4 Persone
-
270/porzione
Ingredienti
- 800 gr di seppie già pulite
- 400 gr di piselli
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 1 scalogno
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- 1 spicchio di aglio
- 1 foglia di alloro
- sale q.b.
Preparazione
- Lavate bene sotto l’acqua corrente le seppie e lasciatele scolare; tagliatele a listarelle non troppo sottili così da sentirne bene la consistenza durante l’assaggio.
- All’interno di una casseruola leggermente alta, ponete un po’ d’olio e lasciate insaporire lo scalogno per qualche minuto. Incorporate quindi il prezzemolo, l’aglio e l’alloro; aiutandovi con un cucchiaio di legno mescolate e successivamente unite le seppie.
- Versate il bicchiere di vino bianco e fatelo sfumare, continuando a mescolare per evitare le seppie si attachino sul fondo. Aggiungete il sale e coprite il tegame lasciando cuocere il tutto per una decina di minuti.
- Passato il tempo necessario, unite i piselli e un bicchiere di acqua, mescolate il tutto e coprite nuovamente. Lasciate cuocere tutti gli ingrendi per mezz’ora mantendo sempre il fuoco lento e ricordandovi di mescolare di tanto in tanto. Impiattate e prima di servire spolverate il tutto con un po’ di prezzemolo.
Parole di Maria T. Ferrari