Di Kati Irrente | 29 Ottobre 2022

Foto Shutterstock | LightChaserPH
-
facile
-
20 minuti
-
4 Persone
-
498/porzione
Ecco la ricetta del semifreddo al torroncino, un goloso dessert freddo al cucchiaio che potete fare anche con gli avanzi dei torroni che avete accumulato nelle feste di Natale e Capodanno. In questo caso potete utilizzare del torrone avanzato, ma per questa ricetta dolce vale anche la pena di acquistare dei torroncini per l’occasione. E potete stupire i vostri ospiti proponendogli questo tra i dolci di Capodanno più buoni di sempre. Se siete pronti, andiamo a vedere come fare il semifreddo al torrone, usando o lo stecca o i torroncini.
Ingredienti
- panna fresca liquida 250 gr
- uova 3 tuorli
- zucchero superfino 90 gr
- torrone bianco duro 150 gr
- acqua 60 ml
- cioccolato fondente 150 gr
Preparazione
Cominciate la preparazione della ricetta del semifreddo al torroncino tritando il torrone, potete usare un coltello ma è meglio mettere tutto nel mixer per ottenere una sorta di granella.
In un pentolino fate sciogliere lo zucchero nell'acqua e portate lo sciroppo alla temperatura di 121°.
Nel frattempo mettete i tuorli in una ciotola e cominciate a montarli, poi versateci sopra lo sciroppo a filo appena raggiunta la temperatura indicata, e continuate a montare fino a che il composto risulta freddo, ben spumoso.
A questo punto potete unire il torrone sbriciolato, mescolate per amalgamare il composto.
In una ciotola montate la panna con le fruste elettriche e incorporatela poi, un cucchiaio alla volta, al composto con il torrone.
Ora potete versare l'impasto dentro a uno stampo rettangolare foderato con pellicola alimentare. Oppure dentro stampini individuali. Livellate e ponete in congelatore per almeno 6 ore o meglio per 12 ore.
Al momento di servire capovolgere lo stampo, togliete la pellicola e fate a fette il dolce. Servite il semifreddo al torroncino con una colata di cioccolato fondente precedentemente sciolto a bagnomaria.
Variante senza panna del semifreddo al torroncino

Foto Shutterstock | kevinjet24
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.