Di Sofia Messina | 27 Giugno 2017

-
facile
-
30 minuti
-
6 Persone
-
350/porzione
Ingredienti
- 1 kg di mirtilli
- 700 gr di zucchero
- 50 ml di acqua
Ricetta e preparazione
- Lavate accuratamente i mirtilli prestando particolare attenzione a non schiacciarli.
- Trasferiteli su un canovaccio pulito e fateli asciugare all’aria, altrimenti tamponateli delicatamente con della carta assorbente da cucina.
- Ponete sul fornello una pentola capiente dal fondo spesso ed unite l’acqua, lo zucchero semolato ed i mirtilli.
- Accendete la fiamma e portate a bollore.
- Mescolate di tanto in tanto con un mestolo di legno.
- Giunti al punto di ebollizione abbassate la fiamma e continuate la cottura per 10 minuti.
- Trascorso questo tempo il composto si sarà leggermente addensato.
- Trasferite all’interno di una bottiglia di vetro perfettamente pulita e sterilizzata.
- Avvitate subito il tappo e fate raffreddare completamente.
- Una volta freddo gustate a piacere altrimenti conservatelo all’interno del frigo fino al momento dell’utilizzo.
Come utilizzare lo sciroppo di mirtilli
Lo sciroppo di mirtilli, preparazione sana e golosa del tutto naturale, priva di conservanti o additivi, prevede una lunga serie di utilizzi in cucina. Risulta ottimo se colato sui pancake americani appena cotti, quando sono ancora caldi e possono essere accompagnati con frutta fresca. E’ perfetto anche per completare le coppe di gelato insieme alla panna montata. Può essere utilizzato per impreziosire la presentazione di torte fredde, o come copertura delle cheesecake o dei semifreddi.Varianti
Lo sciroppo di mirtilli può essere realizzato anche con quelli rossi: la ricetta ed il procedimento non cambiano. Una variante vuole il miele, o lo sciroppo di acero, al posto dello zucchero. Nulla vieta, infine di ricorrere ai frutti surgelati, ma il risultato non sarà altrettanto gustoso.Conservazione
Lo sciroppo di mirtilli fatto in casa si conserva all’interno del frigorifero per 10-12 giorni, appositamente racchiuso all’interno di una bottiglia di vetro o altro contenitore a chiusura ermetica. Foto | JennieParole di Sofia Messina