Di Redazione Buttalapasta | 11 Novembre 2016
![salsiccia con le castagne](https://www.buttalapasta.it/wp-content/uploads/salsiccia-con-le-castagne.jpg)
-
facile
-
1 ora e 30 minuti
-
4 Persone
-
510/porzione
Ingredienti
- 800 gr di salsiccia
- Funghi porcini secchi
- Funghi champignon
- Sale
- Pepe
- Noce moscata
- 3 patate piccole (o 2 grandi)
- Mezza cipolla
- Castagne
- Olio extravergine di oliva
Preparazione
- Fate un taglietto alle castagne e poi fatele bollire in una pentola grande con abbondante acqua per circa mezz’ora.
- Nel frattempo mettete in acqua i funghi porcini secchi per farli rinvenire, io ho usato un po’ di funghi porcini per dare il sapore e una scatola di funghi champignon.
- In un tegame grande fate un soffritto usando la cipolla frullata, sale, pepe, noce moscata e olio extravergine di oliva.
- Quando la cipolla si sarà dorata aggiungete le patate tagliate a cubetti, allungate con un po’ di acqua calda o di vino bianco e fate cuocere per 20 minuti.
- Aggiungete i funghi e continuate la cottura.
- Nel frattempo le castagne saranno pronte, sbucciatele e fate due mucchietti, uno lo versate nel tegame con i funghi e l’altro lo lasciate da parte.
- Aggiungete anche la salsiccia tagliata in singoli nodini, fate cuocere e se occorre aggiungete qualche cucchiaio di acqua calda.
- Completate la cottura fino a quando la salsiccia non sarà pronta.
- Prendete 3 cucchiai abbondanti del fondo di cottura compresi patate e funghi, un nodo di salsiccia e circa i ¾ delle castagne rimaste allungate con 2 cucchiai di acqua calda e frullate con il minipimer.
- Le castagne rimaste fatele a pezzettini.
- Organizzate così la salsiccia con le castagne, mettete prima un po’ di patate e fondo di cottura in un lato del piatto e poi sopra mettete i nodi di salsiccia, nell’altro lato del piatto versate 2 cucchiai di crema di castagne e mettete sopra un po’ delle castagne a pezzettini che avete lasciato da parte. Servite subito.
Parole di Redazione Buttalapasta