Di Kati Irrente | 3 Dicembre 2022

Foto Shutterstock | Nutria3000
-
facile
-
30 minuti
-
8 Persone
-
48/porzione
Se volete preparare delle salse per arrosto fatte in casa, seguite questa ricetta della Salsa Worcester, o Worcestershire, una condimento che solitamente si acquista, ma che con i nostri suggerimenti potete fare con le vostre mani. Infatti la ricetta della Salsa Worcester fatta in casa non è affatto difficile da realizzare, e con questa salsina potrete dare un nuovo gusto alla vostra carne alla brace o alla griglia rendendola agrodolce e leggermente piccante.
Ingredienti
- sciroppo di tamarindo 1 cucchiaio
- melassa o zucchero di canna 2 cucchiai
- chiodi di garofano in polvere mezzo cucchiaino
- peperoncino in polvere 1 cucchiaino
- cipolla dorata 1
- aglio 2 spicchi
- filetti di acciughe 3
- aceto rosso 250 ml
- salsa di soia 3 cucchiai
Preparazione
Iniziate la preparazione della ricetta della salsa Worcester sbucciando la cipolla e l'aglio, tagliateli a pezzi.
In un mixer mettete queste verdure, i chiodi di garofano e i peperoncini le acciughe, lo sciroppo di tamarindo, l'aceto di vino rosso, la melassa (o lo zucchero di canna), la salsa di soia e azionate il robot.
Dovete frullare tutto fino a ottenere una crema liscia e densa. Lasciatela riposare 30 minuti dopodiché passatela al setaccio per filtrarla.
La salsa Worcester è pronta per essere usata, la potete trasferire in una bottiglia sterilizzata da conservare in frigorifero per un massimo di 3 giorni.
Varianti della ricetta della salsa Worcestershire

Foto Shutterstock | CKP1001
Salsa Worcester vegana
Per una variante vegana vi basta sostituire le acciughe con un cucchiaio di capperi sotto sale, dissalati e asciugati.Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.