Di Giovanna Tedde | 2 Maggio 2021

Foto Shutterstock | MariaKovaleva
-
facile
-
30 minuti
-
4 Persone
-
124/porzione
La salsa rosa, conosciuta anche come salsa cocktail, è la compagna numero uno di classici intramontabili come il cocktail di gamberi, ma è perfetta da abbinare a tanti altri piatti di pesce e crostacei. La nostra ricetta è facile e veloce, e in pochi passaggi vi permetterà di avere una salsa rosa spettacolare, delicata al palato e super cremosa con il suo inconfondibile sapore e ingredienti genuini. A base di maionese e ketchup, è ottima da gustare in tanti sfiziosi antipasti di mare, ma non solo: è il tocco delizioso per preparare golose tartine, sandwich, panini e patatine per tutta la famiglia e per gli ospiti! Scopriamo subito come farla perfetta!
Ingredienti
- maionese 200 gr
- salsa Worcestershire un cucchiaino
- salsa ketchup 2 cucchiai
- brandy un cucchiaino
- tabasco q.b.
Preparazione
Per ottenere un'ottima salsa cocktail partite dalla preparazione della maionese in casa (qui la ricetta giusta).
Versate la vostra maionese in una ciotola e aggiungetevi il ketchup, la salsa Worcestershire e il brandy, quindi mescolate.
Incorporate infine qualche goccia di tabasco, mescolate bene e la vostra salsa rosa è pronta per essere servita!
Come abbinare la salsa rosa

Foto Shutterstock| Hector Ruiz
Parole di Giovanna Tedde
Mi occupo da anni di contenuti web in salsa multicolor: dalla cronaca nera a quella rosa, passando per approfondimenti sull'attualità e una sana dose di buona cucina…