Di GIeGI | 17 Aprile 2016
-
facile
-
30 minuti
-
2 Persone
-
228/porzione
Il salmone al pepe rosa è un piatto raffinato ma facile da preparare e molto veloce: poi il salmone è ricco di moltissime sostanze benefiche e quindi è anche salutare. Proviamolo in questa versione al pepe rosa.
Ingredienti
- 2 tranci di salmone fresco norvegese da porzione
- 1 cucchiaio di pepe rosa
- 1 noce di burro
- 1/2 bicchiere di vino bianco profumato
- pepe nero o bianco macinato o pestato al momento
- sale q.b.
Preparazione
-
- Eliminate le squame dalla pelle delle trance di salmone (è vero che la pelle non si mangia, ma trovare alla fine delle squame nel sughetto non è piacevole). Lavatele e asciugatele con carta da cucina.

-
- Pestate leggermente le bacche di pepe rosa con un po’ di sale e mettete da parte (se non avete un mortaio usate un bicchiere dal fondo spesso o un batticarne).

-
- Fate fondere il burro in una padella pesante antiaderente.

-
- Mettete le trance di salmone nella padella.

-
- Spolveratele con la metà del pepe rosa pestato e con un po’ di pepe “piccante” macinato, e cuocete un paio di minuti muovendo la padella.

-
- Girate le trance di salmone e spolveratele con il pepe rosa pestato rimanente e con un po’ di pepe “piccante”. Cuocete qualche minuto.

-
- Bagnate con il vino bianco e terminate la cottura, ricordate il pesce va sempre cotto pochissimo. A piacere a questo punto potete unire anche un po’ di pepe rosa intero.

-
- Servite questo profumato salmone al pepe rosa coperto dal suo saporito sughetto, accompagnato da patate lesse, riso in bianco, o purè di patate.

Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.