Di Deborah Di Lucia | 5 Marzo 2016

-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
170/porzione
Oggi vi proponiamo la ricetta del risotto ai finocchi: alla veneta si chiama risi coi fenoci. Questo primo piatto è semplice e gustoso, anche alquanto economico, visto che la verdura utilizzata è di stagione ed è sempre molto economica. Come per la preparazione di ogni risotto dovrete far appassire la cipolla in burro o olio, per poi cuocere quasi per intero il finocchio tagliato a fette, aggiungere quindi il riso e portarlo a cottura con l’aiuto del brodo bollente, versato a mestolate poco alla volta. Il risultato è un risotto gradevole, profumato e saporito, anche grazie all’aggiunta di abbondante parmigiano grattugiato.
Ingredienti
- 250 g di finocchi teneri
- 350 g di riso
- 60 g di burro
- 1/2 cipolla tritata
- Un litro di brodo vegetale
- Olio di oliva q.b.
- Parmigiano grattugiato q.b.
Preparazione
- Pulite i finocchi, tagliateli a spicchi e poi a fettine. Lavateli per bene e asciugateli.
- In un tegame fate appassire la cipolla in metà del burro, aggiungete i finocchi e fateli cuocere per una decina di minuti.
- Unite il riso, fatelo tostare e poi man mano aggiungete mestoli di brodo vegetale bollente, mescolando spesso il risotto.
- Portatelo a cottura lasciando il risotto morbido, o come si suol dire all’onda.
- Mantecate il risotto con il parmigiano grattugiato e il restante burro fuori dal fuoco e servite.
Parole di Deborah Di Lucia