Di Kati Irrente | 22 Febbraio 2025

Risotto ai carciofi - buttalapasta.it
-
media
-
40 minuti
-
4 Persone
-
513/porzione
Vi sveliamo la ricetta facile del risotto ai carciofi cremoso come quello della nonna da preparare per un pranzo o una cena in famiglia.
Si tratta di una preparazione semplice ma piena di gusto, che potete arricchire anche con zafferano o altri ingredienti, come la pancetta, lo speck o la salsiccia se volete aggiungere un tocco di sapidità in più.
Ad ogni modo partiamo dalla ricetta classica del risotto ai carciofi, per i vostri primi piatti saporiti e gustosi a base di riso e verdure.
Questi ortaggi sono inconfondibili, hanno con il loro sapore deciso e al tempo stesso delicato e rendono davvero speciale ogni pietanza in cui sono presenti. Diciamo pure che vale la pena di godere di questo dono della natura anche se per molti il procedimento per pulirli sembra arduo e difficoltoso.
In realtà non c’è niente di difficile, ci vuole solamente un poco di pazienza, e soprattutto un paio di guanti, preferibilmente di lattice, per evitare che le mani diventino nere! Se usate i cuori di carciofo già puliti risparmierete tempo e fatica. Ancora di più se decidete di cucinare i carciofi surgelati per fare il vostro risotto zero sbatti.
Ma ora basta chiacchierare, è arrivato il momento di andare ai fornelli.
Ingredienti
- Riso fino 350 gr
- Carciofi 5
- Limone 1
- Burro 50 gr
- Brodo vegetale 700 ml
- Cipolla 1
- Aglio 1 spicchio
- Vino bianco 1 bicchiere
- Sale qb
- Pepe qb
- Prezzemolo tritato 1 ciuffo
- Formaggio grattugiato (grana o pecorino) 3 cucchiai
Preparazione
Pulite i carciofi come indicato qui. Va tagliato il gambo ed eliminate le punte e le foglie più coriacee, poi togliete anche il cosiddetto fieno che si trova all'interno dopo averli tagliati a metà.
Man mano che pulite i carciofi metteteli in una ciotola piena di acqua e succo di limone, così non diventeranno scuri. Ricavate delle striscioline molto sottili, di circa un paio di millimetri.
Tritate la cipolla dopo averla sbucciata.
Fate fondere il burro in una casseruola, unite l'aglio intero, fatelo rosolare, poi eliminatelo. Unite la cipolla tritata e fate ammorbidire qualche minuto a fiamma bassa.
Unite le fettine dei carciofi e fate insaporire, versate il vino bianco e fate sfumare per circa 5 minuti.
Versate il riso, alzate la fiamma e mescolate per un minuto per farlo tostare.
Aggiungete poi il brodo vegetale, poco alla volta, versandolo dopo che il precedente sarà stato assorbito.
Portate a cottura il riso (dipende dalla tipologia usata) e regolate alla fine con sale e pepe.
Una volta tolto dal fuoco unite il prezzemolo spezzettato e il formaggio grattugiato, mantecate e servite immediatamente.
Varianti del risotto ai carciofi

Risotto con carciofi e pancetta – buttalapasta.it
Potrete realizzare altri gustosi primi piatti sostanziosi da porterete in tavola anche unendo delle spezie. Infatti se volete dare aroma e colore e ottenere un semplice piatto dal sapore speciale basta unire alla preparazione una bustina di zafferano in polvere poco prima di mantecare il riso.
Infine per una variante vegetariana provate il riso con carciofi e seitan, una vera goduria per palati fini!
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.