Di GIeGI | 30 Agosto 2011

-
media
-
40 minuti
-
2 Persone
-
560/porzione
Ecco il riso al curry, una nostra interpretazione della ricetta. In India il riso pilaf o bianco viene usato come contorno a tutti i piatti, tra cui i curry (preparazioni con un ricco intingolo aromatizzato dal curry). Il nostro riso al curry è in realtà un “risotto al curry”, una ricetta fusion che mette assieme la nostra esclusiva tecnica per cuocere il riso con una spezia orientale.
Ingredienti
- 2 tazzine da caffé di riso per risotti (noi abbiamo usato il Carnaroli)
- 1/2 cipolla o una cipolla piccola
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco di ottima qualità
- 1 o 2 spicchi di aglio
- curry (a scelta dolce o piccante) q.b.
- brodo vegetale o di carne q.b.
- olio d’oliva extra vergine q.b.
- sale q.b.
Preparazione
- Preparate il brodo o riscaldatelo.
- Tritate la cipolla e l’aglio e metteteli in un tegame con dell’olio.
- Fate stufare dolcemente il trito, unendo dell’acqua a cucchiai.
- Unite al soffritto 3 cucchiaini molto rasi di curry.
- Fate rosolare a fuoco vivo un minuto.
- Gettate il riso e fatelo tostare a fuoco vivo.
- Bagnate con il vino bianco e fatelo sfumare.
- Portate a cottura unendo il brodo caldo un mestolino alla volta (ci vorranno circa 20 minuti).
- Quando il riso sarà quasi cotto assaggiate e unite altri due cucchiaini molto rasi di curry, e sale se serve.
- Mantecate fuori dal fuoco con un po’ di olio d’oliva extra vergine.
- Servite subito questo profumato ed esotico riso al curry.
Utilizzare brodo vegetale preparato con dei dadi biologici senza glutammato.

Per rendere il risotto più leggero mettere poco olio e un pochino di acqua.








Se volete potete arricchire questo piatto, potete completarlo con dei frutti di mare, oppure dei bocconcini di pollo o vitello, semplicemente saltati con un po’ di olio.
Foto di GIeGI
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.