Radicchio e patate al forno, sfizioso contorno facilissimo dal sapore sorprendente che piace anche ai bambini

Provate questo contorno sfizioso e facile da realizzare, il radicchio e patate al forno è perfetto per accompagnare piatti di carne o di pesce ma anche uova e formaggi.

Patate e radicchio al forno in una ciotola

Patate e radicchio al forno - buttalapasta.it

  • facile
  • 30 minuti
  • 4 Persone
  • 350/porzione

Radicchio e patate al forno è un gustoso binomio culinario per preparare un contorno facile, veloce e saporito per ogni occasione.

Infatti il sapore dolce delle patate e delle cipolle di Tropea si sposa bene con l’amaro del radicchio e quindi lo mitiga rendendo il piatto apprezzato anche dai bambini.

In genere le foglie di radicchio tagliate a listarelle e le patate a spicchi si cuociono in padella ma e sono buonissime già così, ma di seguito andiamo a vedere la ricetta per fare queste verdure al forno per poi accompagnare dei secondi di carne o di pesce.

Per questo piatto potete usare il radicchio di Verona o quello di Treviso, in mancanza qualsiasi altra tipologia andrà bene. Considerate solo che quello tondo è in genere più amaro. Tra tutte le ricette con radicchio questa è davvero una delle più facili, provatela oggi stesso

Ingredienti

  • radicchio rosso trevigiano 2 cespi
  • patate 4
  • cipolla di Tropea 1
  • olio extra vergine di oliva qb
  • sale qb

Preparazione

  1. Innanzitutto lavate le foglie di radicchio, asciugatelo con cura e tagliatelo a listarelle.

  2. Tagliate la cipolla di Tropea a rondelle dopo averla sbucciata.

  3. Lessate le patate, precedentemente pelate, per circa 15 minuti e poi tagliatele a rondelle di un centimetro di spessore.

  4. Mettete l'olio in una padella e fate stufare la cipolla di Tropea. Aggiungete il radicchio e rosolate per una decina di minuti, regolate con un pizzico di sale.

  5. Prendete una pirofila, ungetela con olio e fate degli strati di patate, spolverate con poco sale e ponete sopra il radicchio con cipolla. Irrorate con un filo di olio.

  6. Disponete la pirofila nel forno caldo a 180 gradi e lasciate cuocere per venti minuti circa.

L’idea in più: per insaporire potete aggiungere delle erbe aromatiche a vostro piacimento o anche 100 gr di formaggio filante se volete ottenere una sorta di tortino, va bene la provola, l’emmental ma anche il gorgonzola.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti