Di Chiara Ricchiuti | 25 Maggio 2020

Foto Shutterstock | zi3000
-
facile
-
30 minuti
-
4 Persone
-
125/porzione
-
Vegetariana
La ricetta dei pomodori ripieni è un classico della cucina italiana, un piatto sfizioso e goloso, che si prepara in pochi minuti. Facili e veloci, i pomodori ripieni gratinati – che siano freddi o cotti al forno – possono esser serviti dall’antipasto al secondo e sono ottimi anche per una pausa pranzo leggera in ufficio o in vacanza. Il ripieno della ricetta tradizionale è semplice ma molto saporito, con pangrattato, parmigiano, aglio, prezzemolo, basilico e la polpa dei pomodori, è ricco di tutti i profumi mediterranei. La variante più sfiziosa, però, rimangono indiscutibilmente i pomodori ripieni di riso. Noi vi proponiamo la ricetta che prevede la cottura in forno, ideale per creare una crosticina croccante che contrasta meravigliosamente con la morbidezza all’interno rendendo i vostri pomodori ripieni una vera delizia per il palato. L’ingrediente principale di questa ricetta, inoltre, può essere farcito con tantissimi condimenti golosi: formaggio filante, prosciutto, carne, tonno, riso e pangrattato sono solo alcuni degli ingredienti che potete usare per rendere gustosa questa ricetta estiva. Perciò abbiamo selezionato per voi le varianti più sfiziose da far assaggiare anche ai più piccoli di casa: sperimentate tutte le varianti di questo piatto, dai pomodori ripieni di tonno, ai pomodori ripieni di carne o di riso. E se volete evitare la cottura in forno, potrete preparare in un attimo i vostri pomodori farciti in padella oppure riempirli con gli ingredienti che più vi piacciono a crudo e ottenere dei pomodori ripieni freddi perfetti per l’estate!
Ingredienti
- pomodori grandi e non troppo maturi 4
- parmigiano grattugiato 50 gr
- pangrattato 100 gr
- aglio 2 spicchi
- olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
- prezzemolo 1 ciuffo
- basilico q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Lavate i pomodori sotto l’acqua corrente e asciugateli con cura. Usando un coltello a lama sottile, tagliate la calotta superiore del pomodoro.
Aiutandovi con un coltellino e con un cucchiaio: rimuovete la polpa del pomodoro e trasferitela in una ciotola.
Lavate le erbe aromatiche e tritatele grossolanamente. Preriscaldate il forno a 180°.
Prendete la ciotola in cui avete conservato la polpa dei pomodori e unite a questa il parmigiano grattugiato, il pangrattato, l'aglio sminuzzato e le erbe aromatiche tritate in precedenza.
Lasciate riposare per 10 minuti in modo che i sapori e i profumi si possano amalgamare.
Farcite i pomodori con questo ripieno.
Cospargete un filo d'olio sul fondo di una pirofila.<
Posizionate all’interno della pirofila i pomodori. Infornate per 10-12 minuti. Suggeriamo di cospargere i pomodori con un ulteriore velo di pangrattato per una gratinatura più croccante, in alternativa: appoggiate nuovamente la calotta su ciascun pomodoro ripieno e procedete con la cottura.Quando i pomodori saranno pronti, estraeteli dal forno e lasciateli raffreddare qualche minuto. Per capire se i vostri pomodori ripieni sono pronti, aprite il forno e osservate la pelle del pomodoro: quando inizia a spaccarsi significa che sono pronti.
Potete servire i vostri pomodori ripieni al forno quando sono ancora tiepidi, disponendoli su un letto di insalata. Oppure conservateli in frigorifero fino al momento di gustarli.
Pomodori ripieni: tutte le varianti sfiziose

Foto Shutterstock | Tatiana Vorona
Pomodori ripieni freddi

Foto Shutterstock | pilipphoto
Pomodori ripieni di riso

Foto Shutterstock | Alessio Orru
Pomodori ripieni con tonno

Foto Shutterstock | Happy Moments
Pomodori ripieni di carne

Foto Shutterstock | Maria Popa Photo
Pomodori ripieni alla siciliana

Foto Shutterstock | avs
Pomodori ripieni in padella

Foto Shutterstock | Dar1930
Pomodori ripieni al forno gratinati

Foto Shutterstock | videophotostock
Consigli per preparare i pomodori ripieni al forno
Innanzitutto, ricordatevi che la scelta del pomodoro è fondamentale, dovranno essere sufficientemente grandi, maturi ma non troppo morbidi. Vi consigliamo di usare i pomodori ramati e di scegliere quelli dalla forma più regolare, in modo da non avere difficoltà nell’impiattamento e nell’uniformare la cottura in forno (pomodori di dimensioni diverse, hanno tempi di cottura diversi). Una volta selezionati i pomodori migliori dovrete far attenzione a non romperli mentre rimuovete la polpa. Per assicurarvi che non si sfaldino durante la preparazione o durante la cottura in forno, lasciate circa mezzo centimetro di polpa attaccata ai bordi del pomodoro.D’estate, quando avete voglia di un pranzo leggero, potete preparare i pomodori ripieni e gustarli come portata principale. Se cucinate i pomodori al forno come piatto unico: vi basterà aggiungere alla pirofila, o alla teglia in cui avete disposto i pomodori, anche altre verdure da cuocere al forno e da servire come contorno al piatto, patate con olio, sale e rosmarino saranno un accompagnamento perfetto.
Senza dubbio questi pomodori ripieni al forno sono sfiziosi e andranno bene per accompagnare sia la carne che il pesce, consigliamo secondi semplici, così da bilanciare la particolarità di questo piatto che potrete portare in tavola anche come antipasto.
Come conservare i pomodori ripieni
Se volete gustare i vostri pomodori ripieni per un pranzo in ufficio o non avete tempo di cuocerli all’ultimo minuto, potete prepararli il giorno prima, completando anche la cottura e conservarli in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico. All’occorrenza, non dovrete far altro che scaldarli qualche secondo in microonde.Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.