Di Kati Irrente | 15 Giugno 2022

Foto Shutterstock | Bruno D Andrea
-
facile
-
20 minuti
-
4 Persone
-
77/persona
I pomodori confit, conosciuti anche come pomodori al forno sono un contorno delizioso e molto semplice da preparare. Potete usare dei piccoli pomodori come i pizzutelli, i datterini, i Piccadilly, i perini o i classici pomodorini Pachino per realizzare questo piatto. Se vi state chiedendo perché si chiamano pomodori confit sappiate che il nome si riferisce al metodo di cottura, cioè al forno a bassa temperatura. Ma andiamo subito a vedere come fare la ricetta dei pomodorini confit, deliziosa per i vostri contorni più particolari.
Ingredienti
- pomodorini 1 kg
- aglio 4 spicchi
- olio extravergine di oliva qb
- zucchero qb
- origano qb
- timo qb
- rosmarino qb
- sale e pepe qb
Preparazione
Iniziate la ricetta dei pomodorini confit lavando i pomodori. Poi asciugateli e tagliateli a metà. Quindi disponeteli in una teglia coperta di carta forno o pirofila oliata.
Tritate insieme l'aglio, le foglie di origano, il timo e gli aghi di rosmarino. Potete anche passarli alla mezzaluna e creare un trito con cui andrete a cospargere i pomodori.
A questo punto aggiungete anche un pizzico di sale e pepe e una spolverata di zucchero sui vostri pomodorini. Terminate con un filo di olio. Potete usare anche l'olio in spray per ottenere un risultato più omogeneo.
Fate cuocere i pomodori confit in forno caldo a 140° per circa 2 ore (controllate la cottura dopo circa un'ora e mezza, perché dipende dalla grandezza dei pomodorini usati). Potete gustarli tiepidi o freddi. Conservateli in frigo per massimo 15 giorni dopo averli deposti in barattoli ermetici sterilizzati, ricoprendoli di olio.
Come consumare i pomodorini confit?

Foto Shutterstock | Juliet_boo
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.