Di Kati Irrente | 24 Agosto 2021

Foto Shutterstock | Magdanatka
-
facile
-
50 minuti
-
4 Persone
-
210/porzione
La ricetta del polpettone di melanzane è ottima per presentare in tavola un secondo piatto vegetariano gustoso e nutriente. È un piatto leggero che potete assaporare sia caldo, con la provola filante, accompagnato da verdure al vapore o in insalata, oppure freddo, quindi perfetto da portare fuori casa, ad esempio in gita o per il pranzo in ufficio. Questa ricetta alternativa alle polpette di melanzane è davvero semplice da fare e se volete potete arricchirla con un mix di formaggi (provolone, scamorza, caciotta) oppure con funghi trifolati o cubetti di prosciutto cotto e mortadella.
Ingredienti
- melanzane 600 gr
- mollica di pane (o pane in cassetta) 250
- formaggio grattugiato 50 gr
- uova 2
- provola 60 gr
- pangrattato qb
- sale e pepe qb
- olio extravergine di oliva qb
- aglio 1 spicchio
- basilico 4 foglie
Preparazione
Pulite le melanzane eliminando il picciolo, tagliatele a cubetti. In una padella fate rosolare lo spicchio di aglio in un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva, unite i cubetti di melanzane e fate cuocere per circa 15 minuti fino a che diventano morbidi. Lasciate raffreddare, eliminate l'aglio e passatele al mixer.
Prendere la purea di melanzane, unite le uova, il formaggio grattugiato, la mollica di pane sbriciolata, le foglie di basilico tritate, il sale e il pepe. Mescolate e impastate il composto per amalgamare tutti gli ingredienti. Se necessario aggiungete un cucchiaio di pangrattato. Lasciate raffreddare in frigo.
Nel frattempo tagliate la provola a cubetti. Riprendete l'impasto di melanzane e aggiungete la provola. Versate il composto ottenuto su un foglio di carta forno spolverato di pangrattato. Lavoratelo con le mani dandogli la forma desiderata, arrotolatelo o compattatelo in forma rettangolare. Cospargetelo con altro pangrattato, versateci sopra un filo di olio e avvolgetelo nella carta forno.
Mettetelo in una teglia e cuocete in forno caldo a 180° per 30/40 minuti. Una volta cotto togliete dal forno e fate raffreddare per 5 minuti. A questo punto toglietelo dalla carta forno e presentate in tavola il vostro polpettone di melanzane affettato.
Potrebbe interessarti anche

Foto Shutterstock | Miti74
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.