Polpettine di tacchino e patate, sono così sfiziose e saporite che spesso le preparo anche come finger food per l'aperitivo

Morbide ma compatte, saporite e fragranti, sono le polpettine di tacchino e patate che potete preparare in pochi passaggi seguendo questa ricetta facile e adatta anche ai meno esperti.

Polpettine tacchino e patate in una ciotola

Polpettine di tacchino e patate - buttalapasta.it

  • facile
  • 30 minuti
  • 4 Persone
  • 170/porzione

Cuciniamo insieme le polpettine di tacchino e patate con questa ricetta facile, un secondo piatto buono e facile da preparare per fare contenti i vostri bambini che apprezzeranno le piccole palline di carne. Ma non solo infatti queste polpette di tacchino sono morbidissime anche grazie alla presenza delle patate, e si prestano bene a diventare degli stuzzichini finger food per gli aperitivi con gli amici.

Preparatele e servitele come antipasto o per arricchire il buffet di una cena in piedi, riscuoteranno di sicuro molto successo e anzi, vi avvertiamo fin da subito che andranno letteralmente a ruba, quindi regolatevi con le porzioni e se possibile abbondante, perché non resteranno avanzi. E anche se dovesse avanzare qualche polpettina potete conservarla in frigo per un paio di giorni e poi scaldarla per farla tornare fragrante e deliziosa come appena cotta.

Tra tutte le ricette di polpette questa con la carne di tacchino e patate è talmente semplice che anche se è la prima volta che le fate usciranno delle bontà morbidissime, insomma il successo è assicurato!

Ingredienti

  • carne di tacchino disossata 400 gr
  • patate 400 gr
  • uova 2
  • parmigiano grattugiato 50 gr
  • erba cipollina 1 ciuffo
  • farina 4 cucchiai
  • burro 100 gr
  • Prezzemolo qb
  • Sale qb
  • Pepe qb

Preparazione

  1. Bollite le patate, pelatele e passatele nello schiacciapatate.

  2. Tritate finemente la carne di tacchino e amalgamatela alle patate. in una terrina.

  3. Aggiungete le uova sbattute, il sale e il pepe, l'erba cipollina e il parmigiano.

  4. Dividete il composto in piccole palline e arrotolate con le mani formando le polpettine delle dimensioni di una grossa noce.

  5. Passatele nella farina e fatele dorare in padella con il burro.

  6. Una volta cotte sgocciolatele su carta assorbente da cucina e mettetele in un piatto da portata.

  7. Cospargete di prezzemolo tritato e servite.

L’idea in più: se le servite come secondo piatto potete abbinare le vostre polpettine di tacchino e patate a dei contorni sfiziosi da scegliere fra quelli presenti nella nostra ricca raccolta. E se volete altre idee, fatevi ispirare dalle ricette con il tacchino da preparare per i menu di ogni giorno o speciali.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti