Di Francesca Scarabelli | 18 Maggio 2020

Foto Shutterstock | Vladyslav Rasulov
-
media
-
50 minuti
-
4 Persone
-
360/porzione
Le polpette di zucchine sono versatili e golose: possono essere servite come finger food durante un aperitivo, oppure come secondo piatto, magari accompagnate da un contorno leggero grigliato. Non solo: sono anche un’ottima idea per trasformare le zucchine in un piatto gustoso apprezzato da tutti, anche dai bambini che di solito non gradiscono le verdure. Una volta che padroneggerete la semplice ricetta base, potrete lanciarvi in varianti sempre diverse: potete fare delle polpette di zucchine vegetariane aggiungendo nell’impasto ricotta o patate per renderle più morbide. In alternativa potreste preparare delle croccantissime polpette di pollo e zucchine per un secondo piatto più nutriente o ancora mescolare le zucchine con altre verdure per camuffarne il sapore e farle mangiare anche ai più piccoli. Perchè non cucinare, ad esempio, delle polpette di melanzane e zucchine? Scopriamo la ricetta per fare delle polpette di zucchine fritte da leccarsi baffi e tutte le varianti light della ricetta da fare al forno oppure le ricette più saporite, come per esempio con prosciutto e mozzarella filante.
Ingredienti
- zucchine 200 gr
- mollica di pane 70 gr
- latte (o brodo) 40 ml
- uovo 1
- parmigiano grattugiato 4 cucchiai
- olio extravergine di oliva 2 cucchiai
- aglio 1 spicchio
- olio di semi q.b.
- farina q.b.
- pangrattato q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Pulite le zucchine e tagliatele a cubetti piccoli; nel frattempo scaldate l’olio in una padella abbastanza grande e soffriggetevi l’aglio schiacciato.
Quando l'aglio sarà colorato: toglietelo e aggiungete le zucchine, lasciandole cuocere per circa 10 minuti prima a fuoco basso, poi alzando leggermente per dorarle.
Ammollate la mollica di pane nel latte o, se siete intolleranti al lattosio, nel brodo, e poi strizzatela.
Mettete nel bicchiere del frullatore le zucchine cotte e scolate dal liquido prodotto durante la cottura, il pane strizzato e l’uovo, poi frullate fino ad ottenere una crema, versatela in una terrina ed unite il parmigiano grattugiato. Aggiustate di sale e poco pepe.
Mescolate per ottenere un impasto omogeneo, abbastanza consistente ma non troppo, altrimenti poi le polpette saranno dure; se fosse però troppo molle aggiungete un po’ di pangrattato.
Per polpette ancora più saporite sostituire il parmigiano con pecorino o altri formaggi tagliati a dadini oppure del salame a cubetti, che naturalmente non dovrà essere frullato ma aggiunto al composto già ridotto in crema.
Formate delle palline con l’impasto, poi passatele nella farina mescolata in ugual misura al pangrattato. Fatele riposare una ventina di minuti in frigorifero.
Friggete in olio ben caldo fino a che non diventeranno dorate su tutti i lati. Si possono servire sia calde che a temperatura ambiente.
Varianti sfiziose della ricetta
Le varianti che si possono realizzare della ricetta tradizionale delle polpette di zucchine sono tantissime. Potete infatti arricchire il vostro composto per preparare delle polpette di carne e zucchine, ma anche con il pesce: provate ad esempio le polpette di tonno e zucchine, non ve ne pentirete! Se siete vegetariani ci sono ricette che fanno al caso vostro, come per esempio le polpette di quinoa e zucchine, e non mancano di sicuro le polpette di zucchine vegane. Si tratta in genere di polpette di zucchine senza uova né latte, ma ricche di sapore e dalla consistenza morbida e piacevole.Polpette di zucchine light

Foto Shutterstock | Alexander Prokopenko
Polpette di zucchine e ricotta

Foto Shutterstock | Vladyslav Rasulov
Polpette di zucchine al forno

Foto Shutterstock | oykuozgu
Polpette di zucchine e patate, due versioni

Foto Shutterstock | margouillat photo
Polpette di zucchine prosciutto e mozzarella

Foto Shutterstock | Odua Images
Ricette polpette di zucchine con il Bimby

Foto Shutterstock | Cesarz
Parole di Francesca Scarabelli
Giornalista per vocazione, da anni mi occupo di scrittura per il web, spaziando a 360 gradi tra settori e argomenti. Tra le mie più grandi passioni ci sono la scrittura, la lettura, la fotografia e la vita all'aria aperta.