Di Kati Irrente | 31 Ottobre 2022

Foto Shutterstock | Nataliya Arzamasova
-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
160/porzione
-
Vegetariana
Vi presentiamo la ricetta delle polpette di spinaci, un secondo piatto vegetariano sfizioso che piacerà a grandi e bambini! Queste polpettine sono fatte con spinaci e ricotta e racchiudono un ripieno di scamorza filante. Sono perfette anche come stuzzichino per l’aperitivo, basterà farle un poco più piccole del solito. Potete cuocere le polpette di spinaci e ricotta in forno, se non volete farle fritte. Porterete in tavola un piatto più leggero ma sempre saporito! Andiamo a vedere come fare la ricetta passo passo!
Ingredienti
- spinaci lessati 500 gr
- ricotta 250 gr
- uova 1
- formaggio grattugiato stagionato 40 gr
- pangrattato 100 gr + per la panatura
- sale qb
- pepe qb
- scamorza 150 gr
Preparazione
Iniziate la preparazione della ricetta delle polpette di spinaci mettendo in una ciotola la ricotta, l'uovo, il formaggio grattugiato, 100 gr di pangrattato, sale e pepe. Fate a cubetti la scamorza.
Prendete gli spinaci già lessati e sgocciolati molto bene, eventualmente strizzateli con le mani, devono essere perfettamente asciutti. Tritateli con un coltello e uniteli nella ciotola con gli altri ingredienti. Impastate per bene fino a ottenere un composto omogeneo e sodo. Se l'impasto vi pare troppo morbido unite altro pangrattato.
Sgusciate l'uovo rimasto in un piatto e sbattetelo leggermente con un pizzico di sale. Versate del pangrattato in un altro piatto.
Con le mani formate delle palline con l'impasto e ponete al centro un po' di scamorza, poi passatele prima nell'uovo e poi nel pangrattato.
Sistemate le polpette di spinaci in una teglia foderata di carta forno e mettete a cuocere nel forno già caldo a 180° per circa 20/25 minuti, fino a che saranno dorate, girando a metà cottura. Sfornate e gustate!
Se volete potete friggere le polpettine in abbondante olio di semi, cuocendole per qualche minuto e sgocciolandole su carta da cucina prima di servire.
Polpette di spinaci e pane

Foto Shutterstock | Deyana Stefanova Robova
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.